C.C.N.L. 2008/2009.Sottoscritto il contratto scuola

Nella tarda serata del 17 dicembre 2008, presso l’ARAN, e’ stato sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il biennio da 2008-09 da UIL, CISL, SNALS e GILDA.

Per la UIL Scuola erano presenti Massimo Di Menna, Pino Turi e Pasquale Proietti.

Sul sito UIL Scuola sono disponibili il testo del contratto e le tabelle.

Di Menna: “Un contratto ponte che deve portare ad un nuovo modello contrattuale

La via maestra è ridurre le tasse sul lavoro
e intervenire sui troppi privilegi ancora esistenti

Gli insegnanti in Italia hanno le retribuzioni più basse d’Europa e i parlamentari europei eletti in Italia hanno il livello di stipendio più alto. C’è qualcosa che non torna >>>


Incontro a Palazzo Chigi:Governo – Sindacati della scuola

Di Menna: Un incontro positivo Le nostre richieste, erano chiare e concrete e sono state recepite dal Governo

Una valutazione positiva è quella espressa dal segretario generale della Uil Scuola, Massimo Di Menna, al termine dell’incontro di giovedì 11 dicembre svoltosi a Palazzo Chigi tra Governo e sindacati scuola.

Disponibili sul sito UIL Scuola:

L’approvazione dei regolamenti è prevista per la prossima settimana.

Corresponsione Indennità Vacanza Contrattuale 2008

In merito all’erogazione dell’indennità di vacanza contrattuale per tutto il Pubblico Impiego, il MEF ha diramato la nota 1 dicembre 2008, n.156/2008 (in applicazione dell’art. 33 del Decreto legge n. 185 del 29 novembre 2008), con la quale viene disposto che, come acconto sul rinnovo del biennio 2008/2009, con la retribuzione di dicembre 2008 e tredicesima mensilità viene corrisposto:
l’arretrato lordo relativo ai tre mesi aprile-giugno (pari al 30% dell’inflazione programmata) e ai cinque mesi luglio-novembre (pari al 50% della stessa)
l’aumento lordo mensile relativo al 50% dell’inflazione.

Per il Comparto Scuola e per la dirigenza scolastica le cifre lorde sono le seguenti:

Qualifica

Totale
arretrati

Aumento da dicembre 2008

COLLAB.SCOLASTICO

69,15

10,17

COLL.RE SCOLASTICO DEI SERV.

70,93

10,43

ASSIST. AMMIN./TECN

77,47

11,39

COORDINATORE AMMINISTRATIVO

88,61

13,03

DOC.SC.ELEM/MATER

89,63

13,18

DIPL.SECON.SUP.EQ

89,63

13,18

DOC.SC.MEDIA E EQ

97,29

14,31

DOC.SC.MEDIA SUP.

97,29

14,31

DIRET. AMMIN.

102,42

15,06

DIRIGENTI SCOLASTICI

178,42

26,24

Si riporta la circolare MEF e l’art. 33 del DL 185/2008

ANNO SCOLASTICO 2009/2010. Fissato al 28 Febbraio il termine per le iscrizioni

Di Menna: Bene il rinvio delle pre-iscrizioni, ma subito il confronto

Bene il rinvio delle iscrizioni al 28 febbraio – è il commento del segretario generale della Uil Scuola, Massimo Di Menna – . Una misura, da tempo sollecitata dalla Uil Scuola, che si è resa necessaria visto l’attuale stato di incertezza”.

Uno slittamento che dovrebbe permettere decisioni e delibere da parte delle scuole che debbono presentare i piani dell’offerta formativa e per consentire un efficace orientamento degli studenti.

“Ora – continua Di Menna – va fatta rapidamente chiarezza sui quadri orario, in particolare sull’assetto dei primi anni delle scuole superiori, licei, istituti tecnici e professionali, in modo che venga dato un quadro di certezza alle famiglie, agli studenti e agli insegnanti impegnati nelle attività di orientamento.

Lo slittamento, così come viene indicato nell’oggetto della comunicazione Prot. n. AOODPIT 1818 del 3 dicembre 2008 emanata dal Ministero, deriva dalla necessità di procedere al “Riordino degli ordinamenti scolastici e conseguente fissazione al 28 febbraio 2009 del termine per le iscrizioni relative all’anno scolastico 2009/2010, ai fini di un’adeguata azione di orientamento per gli studenti e le famiglie”. [leggi la nota del Ministero] in quanto, si legge nella nota stessa, “I mesi di gennaio e febbraio 2009 saranno dedicati alla realizzazione delle attività di informazione, al fine di approfondire i contenuti dei Regolamenti di prossima emanazione” regolamenti che, quindi, dovrebbero essere emanati in tempi compatibili con quelli dell’orientamento degli studenti, e dell’informazione alle famiglie.

“Su questo, come su tutti gli altri aspetti della vertenza scuola – ribadisce Di Menna – (riconoscimento professionale, stabilità degli organici, tutele per i precari, un processo di innovazione che veda coinvolto il personale) dopo lo sciopero del 30 ottobre, occorre che ci sia rapidamente un confronto, dati i tempi molto stretti. Le scuole e il personale hanno diritto di avere risposte e certezze.

PIANO PROGRAMMATICO. Il parere della Commissione Cultura della Camera

Approvato il documento della Commissione Cultura della Camera sul piano programmatico per la scuola.

Di Menna:
Accolte nel testo nostre indicazioni
Ora le modifiche indicate vanno recepite nei regolamenti

E’ un passo in avanti, un testo che accoglie parte delle richieste avanzate dalla Uil Scuola – commenta il segretario generale Massimo Di Menna dopo l’approvazione della Commissione Cultura della Camera del piano programmatico per la scuola >>>

Leggi il documento della Commissione Cultura >>> Questo testo resta disponibile anche nella sezione IO MI INFORMO ED INFORMO di www.uilscuolasiena.it

PERSONALE ATA. GRADUATORIE II FASCIA. Pubblicazione 26 Novembre 2008

Si comunica a tutti gli interessati che dal 26/11/2008 sarà disponibile la graduatoria di istituto di seconda fascia del personale A.T.A. di cui al D.M. n° 75 del 19/4/2001.
Detta graduatoria potrà essere consultata on line sul sito di questo Ufficio Scolastico Provinciale all’indirizzo http://ospitiweb.indire.it/csasiena nella sezione personale ATA.

PERSONALE ATA. III FASCIA.Pubblicazione graduatorie provvisorie

Le graduatorie provvisorie di circolo e di istituto di 3° fascia del personale ATA di cui al D.M. 59/2008 valide per il triennio 2008/2011 sono pubblicate con esclusione dei dati sensibili, all’albo di ciascuna Istituzione Scolastica in data lunedì 17 novembre 2008.

Contestualmente dovrà essere pubblicato l’elenco degli esclusi con le annotazioni delle causali di esclusione e delle domande dichiarate inammissibili.

A norma dell’art. 8 comma 1 e 2 del citato D.M. 59 del 26 giugno 2008, avverso dette graduatorie è ammesso reclamo scritto al Dirigente dell’Istituzione Scolastica che ha gestito la domanda di inserimento entro 10 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria.

Le suddette saranno consultabili sul sito dell’U.S.P. all’indirizzo http://ospitiweb.indire.it/csasiena.

SCIOPERO. Anche il Miur certifica il successo dello sciopero

Anche il ministero con i suoi dati conferma il successo dello sciopero della scuola del 30 ottobre.

Dirigenti: 29,27% (3.081 su 10.527) – Siena 40,54% (15 su 37)
Insegnanti: 67,94% (544.000 su 801.000)- Siena 74,77% (2.552 su 3.413)
Personale educativo : 40,9% (1.089 su 2.661)- Siena 0% (0 su 0)
Personale Ata: 49,37% (117.652 su 238.326)- Siena 67,80% (699 su 1.031)

Siena ha avuto una media del 72,89.

Lo sciopero ha rappresentato – ribadisce il segretario della UIL Scuola Massimo Di Menna – il forte disagio che vivono i lavoratori della scuola e la pressante richiesta che per innovare e favorire la qualità della scuola pubblica non si può decidere ‘in solitudine’, senza il coinvolgimento di chi ogni giorno nella scuola ci lavora.
Il Governo convochi i sindacati e metta in agenda l’avvio del confronto.

Le nostre rivendicazioni sono tutte sindacali – spiega Massimo Di Menna – e sono chiare e concrete: la valorizzazione professionale del personale, il confronto di merito sui decreti attuativi e sui regolamenti, le tutele per il personale precario, l’organizzazione del lavoro e gli organici.

CORSO IRASE. L’AUTONOMIA SCOLASTICA. Grosseto 24 novembre 2008

Si comunica che IRASE Grosseto ha organizzato il corso:

L’autonomia scolastica con riferimento

al rapporto di lavoro del personale della scuola

che si terrà il giorno 24 NOVEMBRE 2008 con orario 14,45-18,00 presso l’Istituto Istruzione Superiore II Grado “Fossombroni “via Sicilia Grosseto.

A tutti i corsisti verrà rilasciato dall’IRASE attestato di partecipazione così come previsto dagli Artt.63, 64 e 67 del CCNL 2006/2009. Per maggiori informazioni gli interessati possono scaricare la locandina del corso.

CORSO IRASE. LA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA. Grosseto. 19 – 20 novembre 2008

Si comunica che IRASE Grosseto ha organizzato il corso:

Ricostruzione di carriera personale docente e non docente

che si terrà i giorno 19 e 20 novembre 2008 con orario 9,45 – 13,00 e 14,00-18,00 presso  l’Istituto Istruzione Superiore II Grado “Fossombroni “via Sicilia Grosseto..

A tutti i corsisti verrà rilasciato dall’IRASE attestato di partecipazione così come previsto dagli Artt.63, 64 e 67 del CCNL 2006/2009. Per maggiori informazioni gli interessati possono scaricare la locandina del corso.

PERSONALE ATA. Procedure per l’attribuzione della prima posizione economica. Scadenza 24 novembre 2008

Dal 4 novembre 2008 decorre il termine di venti giorni per la presentazione delle domande di partecipazione alle procedure per l’attribuzione al personale ATA appartenente al profilo professionale delle aree “A” e “B” della prima posizione economica prevista dall’articolo 2 della sequenza contrattuale sottoscritta il 25 luglio 2008.
Tenuto conto che il giorno 23 novembre cade di domenica, la scadenza del termine per la presentazione delle domande nella seconda fascia è, improrogabilmente, fissata al 24 novembre 2008.

A condizione del possesso dei requisiti necessari, la domanda di partecipazione consente esclusivamente l’inserimento nella seconda fascia della graduatoria.
Per l’inserimento nella seconda fascia deve, pertanto, presentare domanda il personale che:
1)chieda per la prima volta l’inserimento nella graduatoria;
2)abbia rinunciato al conferimento della posizione economica di cui all’articolo 7 ccnl/2005;
3)abbia cambiato provincia e/o profilo professionale di titolarità rispetto a quelli di inserimento nella graduatoria definitiva di cui all’articolo 7 ccnl/2005.

Nella prima fascia della medesima graduatoria è inserito, d’ufficio, a carico dell’U.S.P., il personale già collocato nella graduatoria definitiva di cui all’Accordo nazionale 10 maggio 2006 al quale non sia stata attribuita la posizione economica di cui all’articolo 7 del CCNL/2005 ovvero che non abbia rinunciato alla nomina.

Ecco i documenti necessari alla presentazione della domanda.

  • Accordo ATA 20 ottobre 2008 prima posizione economica [scarica]
  • Allegato Tecnico Accordo20 Ottobre 2008 [scarica]
  • Allegato 1 Personale destinatario della formazione [scarica]
  • Allegato2 Tabella Titoli Accordo ATA 20 ottobre 2008  [scarica]
  • Allegato3 Modulo di Domanda [scarica]