L’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ha disposto con propria nota prot. n. 2778 del 26.05.2008 [leggila] la data di scadenza presentazione titoli specializzazione per l'”AGGIORNAMENTO ELENCHI AGGIUNTIVI PER INSEGNAMENTO DEL SOSTEGNO – Aspiranti inclusi nelle graduatorie dei Concorsi ordinari per esami e titoli Scuola Infanzia (DD 6.4.999) – Scuola Primaria (DD 2.4.99) – Scuola secondaria di 1° e 2° grado (DD.DD. 31.3.1999 – 1.4.1999 e DD. MM. 21-22-23/3/90 non reiterati nell’anno 1999“.
PERSONALE ATA.Sui posti vacanti i contratti vanno stipulati fino al 31 agosto
Il Tribunale di Fermo, con sentenza del 18 marzo 2008 conferma che, alla copertura dei posti che risultano effettivamente vacanti sino alla fine dell’anno scolastico e che rimangono tali per l’intero anno scolastico, si provvede mediante il conferimento di supplenze annuali (termine 31 agosto) indipendentemente se la nomina viene conferita dall’USP o dal Dirigente Scolastico.
La sentenza [leggila] è disponibile sul sito nazionale della Uil Scuola.
ESAMI DI STATO 1° CICLO.Scheda di chiarimento della UIL Scuola
Dalla Uil Scuola una comoda scheda [leggila] da stampare con le novità e i chiarimenti esposti in 11 punti in merito alla prova nazionale negli esami conclusivi del primo ciclo di istruzione.
Vedi anche il precedente articolo [leggilo], sempre sulla stessa materia, pubblicato il 7 Aprile 2008 da Uil Scuola Siena.
DEBITI SCOLASTICI.Va bene il principio del recupero ma vanno tolte le rigidità dell’attuale sistema
Le problematiche relative al recupero dei debiti scolastici, così come stabilito dalla normativa vigente in materia, hanno creato e creeranno numerosi problemi alle Scuole ed ai Docenti, sui quali, come sempre, ricadranno gli impegni più gravosi ed ai quali verrà chiesto un impegno ancora più pesante per lo svolgimento dei propri compiti. E, ovviamente, la responsabilità di una eventuale confusa attuazione della norma.
La UIL Scuola, per tramite del Segretario Massimo Di Menna fa una proposta che si può leggere in un documento [leggilo] pubblicato sul sito nazionale.
FONDO DI ISTITUTO.Utilizzo delle risorse nell’esercizio finanziario successivo
E’ legittimo l’utilizzo delle risorse del fondo di istituto nell’esercizio finanziario successivo.
Questa posizone, peraltro sostenuta dalla UIL Scuola, viene ribadita dall’ARAN con una apposita comunicazione in merito.
Sul sito nazionale UIL Scuola la nota [leggila] illustrativa.
PERSONALE ATA. Graduatorie di III Fascia
Il giorno 21 aprile è proseguito il confronto sul rinnovo e sulla costituzione delle graduatorie d’istituto di III fascia, per tutti i profili ATA, compreso quello di collaboratore scolastico.
Al termine dell’incontro è stato diffuso un comunciato congiunto [leggi]
ORGANICO ATA. Anno Scolastico 2008/2009
Il MPI ha inviato lo schema di decreto per la determinazione dell’organico ATA per l’anno scolastico 2008/2009 e le tabelle allegate ed ha comunicato che sono attive le funzioni di trasmissione dei dati al sistema informativo.
La UIL Scuola nazionale ha redatto una nota che è possibile leggere sul sito nazionale.
Ecco gli allegati:
- Prospetto 1/A [leggi] – Personale amministrativo, tecnico ed ausiliario
Criteri e parametri per la determinazione della dotazione organica
Circoli didattici, scuole secondarie di I grado e istituti comprensivi di scuola dell’infanzia, primaria e secondarie di I grado - Le Tabelle A, B, C, D, E [leggi]
- La Circolare. [leggi] Oggetto: Organico di diritto del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (ATA) – anno scolastico 2008/2009– schema di decreto interministeriale.
- Il Decreto. [leggi] Disposizioni concernenti la determinazione degli organici del personale amministrativo tecnico ed ausiliario del comparto scuola e la consistenza della dotazione organica per l’anno scolastico 2008/2009
Proroga termini mobilità del personale della scuola
Per consentire una corretta determinazione delle dotazioni organiche e l’individuazione dei docenti soprannumerari della scuola secondaria di II grado, su richiesta di alcuni Uffici scolastici regionali, il termine ultimo di comunicazione al CED delle domande di mobilità e dei posti disponibili per il predetto grado di istruzione è differito dal 21 al 30 aprile p.v..
Leggi la nota direttamente sul sito del Ministero.
La proroga di tale termine comporta la modifica della tempistica di cui all’ art. 2 dell’ O.M. 27/2008 .
Guarda sul sito UIL Scuola Siena le nuove scadenze.
Rinnovo graduatorie di terza fascia personale ATA
In data 10 aprile è proseguito al MPI il confronto sul rinnovo e sulla costituzione delle graduatorie d’istituto di III fascia, per tutti i profili ATA.
L’amministrazione, al fine di emanare tempestivamente il bando, ha confermato l’orientamento di riproporre le vecchie ordinanze con l’aggiunta del profilo di collaboratore scolastico, (a questo proposito leggi il resoconto della riunione del 10 marzo) ed è iniziato l’esame delle integrazioni da apportare ai precedenti Decreti ministeriali.
Trasferimenti Docenti di ruolo scuola primaria Anno Scolastico 2008/09
Sul sito web dell’U.S.P. di Siena è stato pubblicato il decreto Prot .n. 47 /S.G. del 9 aprile 2008 relativo a quanto in oggetto e sono consultabili l’elenco dei trasferimenti e dei passaggi del personale Docente di ruolo della scuola primaria e dei trasferimenti interprovinciali anno scolastico 2008/2009.
Nomine in ruolo personale Docente, Educativo ed ATA A.S. 2008/09
Il giorno 8 Aprile 2008 si è tenuto un incontro delle organizzazioni sindacali con il Vice-Ministro Bastico in merito alle nomine in ruolo del personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2008/09.
Sulla questione sono in corso incontri tecnici e politici di approfondimento tra il Ministero dell’Economia e il Ministero della Pubblica Istruzione.
La Uil, insieme alle altre organizzazioni sindacali, ha assunto una iniziativa nei confronti del Governo perché si ritiene che il decreto relativo alle nomine in ruolo rappresenti un adempimento, in attuazione di quanto previsto dalle leggi finanziarie che hanno predisposto un piano triennale di assunzioni, che il Governo deve assumere.
Esami di stato 1° ciclo: prova nazionale
Sul sito dell’INVALSI è disponibile la documentazione [leggi] relativa agli esami di Stato del 1° ciclo, prova nazionale. Il materiale è articolato nelle seguenti sezioni:
• [N] Normativa
• [F] Finalità e caratteristiche
• [E] Struttura ed esempi di prova
• [D] Dati scuola
• [S] Sezione Referenti Regionali
• [F] Faq
• [C] Contatti
Una sezione informativa con FAQ è disponibile anche sul sito del MPI [leggi].