Contratto 2006/2009. Adeguamento retribuzioni ed arretrati alla fine di febbraio

Martedì 29 Gennaio, nel corso di un incontro con le OO.SS. i dirigenti del Ministero hanno assicurato che il pagamento degli arretrati e l’inquadramento di tutto il personale avverranno entro la fine del mese di febbraio e che in tal senso sono già state date le opportune disposizioni alla Direzioni Provinciali.

Concorso ATA 24 mesi. E’ uscito il bando. Scadenza 29 febbraio 2008

Leggi la circolare del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Siena relativa alla pubblicazione del bando dei 24 mesi del personale ATA a tempo determinato.

Presso la Sede di Siena della UIL SCUOLA gli iscritti e chi intende iscriversi troverà un servizio di consulenza personalizzato. Per informazioni telefonare allo 0577.222460 oppure scrivere a segreteria@uilscuolasiena.it lasciando un recapito per essere richiamati.

Ulteriori informazioni sono disponibili in questa pagina del sito www.uilscuolasiena.it

I bandi di concorso sono disponibili in questa pagina del sito web dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.

Aggiornamento. Agevolazioni per i Docenti

La nuova legge finanziaria all’art. 1, comma 207*, ha stabilito che, per il corrente anno solare (2008), i docenti, delle scuole di ogni ordine e grado, di ruolo e quelli non ruolo con incarico annuale, possono recuperare il 19% delle spese sostenute per la formazione e per l’autoaggiornamento.

Le spese sostenute e a carico devono essere documentate con atto certo* e possono essere recuperate, fino a un massimo di € 500,00 con la dichiarazione dei redditi, che il docente presenterà nel 2009 (Mod. 730 o Mod. Unico).

*Fattura o ricevuta fiscale completa di nominativo e con la specifica che la spesa è riferita alla attività di formazione e/o autoaggiornamento.

Finanziaria 2008
Articolo 1

… * Comma 207
Per l’anno 2008 ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, anche non di ruolo con incarico annuale, ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, spetta una detrazione dall’imposta lorda e fino a capienza della stessa nella misura del 19% delle spese documentate sostenute ed effettivamente rimaste a carico, fino a un massimo delle stesse di € 500,00, per l’autoaggiornamento e per la formazione.
…”

Per ulteriori informazioni e/o l’assistenza fiscale e la dichiarazione dei redditi, a cura del CAF UIL, puoi rivolgerti presso la sede UIL di Siena, Via Garibaldi 70 oppure chiedere alla UIL Scuola di Siena.

Rinnovi contrattuali. Incontro Governo-Sindacati

Leggi il resoconto dell’incontro che i Sindacati hanno avuto con il Governo in merito ai rinnovi contrattuali ed alla corresponsione degli arretrati e dei nuovi importi per gli stipendi concordati nalla parte economica del C.C.N.L 2006/2009.

Leggi anche il comunicato del Governo.

Educazione degli Adulti. Pubblicato il decreto

Sulla G. U. del 4.1.2008 è stato pubblicato il D.M. 25 ottobre 2007, relativo alla “riorganizzazione dei centri territoriali permanenti per l’educazione degli adulti e dei corsi serali, in attuazione dell’art. 1, comma 632, della legge 27 dicembre 2006, n. 296”.

Titolari alla programmazione dell’offerta formativa sui territori sono le Regioni, le quali possano avviare le procedure per attivare “Centri provinciali” già dall’anno scolastico 2008/2009 così come definito dal decreto.

Maturità 2008, scelte le materie per la seconda prova scritta

In evidenza il comunicato stampa con il quale il Ministero della Pubblica Istruzione presenta le materie per la seconda prova scritta degli esami di stato per la maturità 2008 che si svolgerà il prossimo mese di Giugno.

Nella stessa pagina, direttamente sul sito del ministro, è possibile trovare i links al D.M. 5/2008, al D.M. 6/2008, ed agli elenchi delle materie affidate ai commissari esteri per i corsi di ordinamento ed i corsi sperimentali.

Mobilità: scadenza domande 5 Febbraio 2008

Emanata l’O.M. n.02/2008 che disciplina la mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2008/2009.

Il termine ultimo fissato per la presentazione delle domande di mobilità per il personale Docente, Educativo ed ATA è fissato al 5 febbraio 2008. Le domande devono essere presentate, entro tale termine, presso la scuola di servizio.

Sono disponibili anche gli Allegati e la Modulistica per presentare la domanda.

Presso i nostri uffici sarà in funzione la consulenza e assistenza per la compilazione dei modelli di domanda per la mobilità provinciale, interprovinciale, passaggi di ruolo, di cattedra, di profilo.

Tutti i neo-immessi in ruolo per l’anno 2007/08, essendo in servizio su sede provvisoria, sono interessati a produrre domanda per ottenere la sede definitiva.

Il C.C.N.I. per la mobilità è stato sottoscritto in data 20 dicembre 2007. Per il 2008/09 il contratto rimane ancora di durata annuale, dal momento che non è ancora definita la nuova normativa sugli organici.

L’O.M. relativa agli insegnanti di religione cattolica verrà emanata successivamente, con un provvedimento specifico che conterrà anche la data di presentazione delle domande.

Domande di pensione 2008

Anche per l’anno 2008 il termine ultimo per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio dal 1° settembre 2008 è stato fissato al 10 gennaio 2008.

Potranno essere presentate entro il suddetto termine tutte le seguenti domande:

  • cessazione dal servizio per accedere al trattamento pensionistico;
  • trattenimento in servizio oltre il limite di età;
  • trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale con contestuale attribuzione del trattamento di pensione;
  • revoca delle suddette domande, se già presentate in data antecedente.

Calendario apertura UIL SCUOLA SIENA

Si comunica che gli uffici UIL Scuola Siena resteranno chiusi al pubblico dal 1 Gennaio 2008 al 6 Gennaio 2008.

La normale attività di apertura al pubblico riprenderà da Lunedì 07.01.2008.

Mobilità Docenti ed ATA

In data 20 Dicembre, tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali, è stato sottoscritto il contratto collettivo nazionale integrativo relativo alla mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2008/09.

Il nuovo contratto, renderà possibile la mobilità territoriale interprovinciale per le classi di concorso più “deboli” in presenza poche disponibilità iniziali.

Infatti, al 1° comma della terza fase dell’allegato C, si è stabilito che qualora il calcolo delle aliquote relative alla mobilità professionale e territoriale non dovessero dar luogo ad un numero intero, questo si approssimà all’unità superiore a favore della mobilità territoriale interprovinciale.

Sempre al fine di favorire la mobilità territoriale interprovinciale, si è concordato di rimuovere la rigidità relativa alle aliquote del 25% destinate ai passaggi di ruolo e alla mobilità interprovinciale.

Quindi, i posti eventualmente non assorbiti e residuati dalla mobilità professionale andranno ad implementare l’aliquota relativa alla mobilità territoriale interprovinciale