Rinnovo graduatorie di terza fascia personale ATA

In data 10 aprile è proseguito al MPI il confronto sul rinnovo e sulla costituzione delle graduatorie d’istituto di III fascia, per tutti i profili ATA.

L’amministrazione, al fine di emanare tempestivamente il bando, ha confermato l’orientamento di riproporre le vecchie ordinanze con l’aggiunta del profilo di collaboratore scolastico, (a questo proposito leggi il resoconto della riunione del 10 marzo) ed è iniziato l’esame delle integrazioni da apportare ai precedenti Decreti ministeriali.

Trasferimenti Docenti di ruolo scuola primaria Anno Scolastico 2008/09

Sul sito web dell’U.S.P. di Siena è stato pubblicato il decreto Prot .n. 47 /S.G. del 9 aprile 2008 relativo a quanto in oggetto e sono consultabili l’elenco dei trasferimenti e dei passaggi del personale Docente di ruolo della scuola primaria e dei trasferimenti interprovinciali anno scolastico 2008/2009.

  • [leggi pdf] Trasferimenti provinciale e passaggi di ruolo
  • [leggi pdf] Trasferimenti interprovinciali

Nomine in ruolo personale Docente, Educativo ed ATA A.S. 2008/09

Il giorno 8 Aprile 2008 si è tenuto un incontro delle organizzazioni sindacali con il Vice-Ministro Bastico in merito alle nomine in ruolo del personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2008/09.
Sulla questione sono in corso incontri tecnici e politici di approfondimento tra il Ministero dell’Economia e il Ministero della Pubblica Istruzione.
La Uil, insieme alle altre organizzazioni sindacali, ha assunto una iniziativa nei confronti del Governo perché si ritiene che il decreto relativo alle nomine in ruolo rappresenti un adempimento, in attuazione di quanto previsto dalle leggi finanziarie che hanno predisposto un piano triennale di assunzioni, che il Governo deve assumere.

Esami di stato 1° ciclo: prova nazionale

Sul sito dell’INVALSI è disponibile la documentazione [leggi] relativa agli esami di Stato del 1° ciclo, prova nazionale. Il materiale è articolato nelle seguenti sezioni:
• [N] Normativa
• [F] Finalità e caratteristiche
• [E] Struttura ed esempi di prova
• [D] Dati scuola
• [S] Sezione Referenti Regionali
• [F] Faq
• [C] Contatti

Una sezione informativa con FAQ è disponibile anche sul sito del MPI [leggi].

Scioglimento riserva personale docente

Con il D.M. 35 del 02/04/2008 [leggilo] viene fissata la data del 30 giugno 2008, come termine ultimo, entro la quale il personale iscritto con riserva nelle graduatorie ad esaurimento del personale docente deve conseguire il diploma abilitante o di specializzazione per l’attività di sostegno, ai fini dello scioglimento della riserva.
Anche per la presentazione delle domande, il termine ultimo è fissato al 30 giugno 2008.

Personale inidoneo. Riconversione professionale. ITP.

In data 25 marzo, in prosecuzione di quello dell’11 marzo scorso [leggi la notizia], è ripreso il confronto tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali sulle problematiche del personale inidoneo e sulla riconversione professionale.

Sono state toccate le problematiche del personale inidoneo, e dei relativi criteri di utilizzazione, e di riconversione professionale per il personale Docente, gli ITP ed il restante personale privo di titolo.

Il resoconto dell’incontro [leggi] e disponibile sul sito UIL Scuola.

Reclutamento personale ATA. Incontro al MPI

In data 25 marzo è proseguito al MPI il confronto sul reclutamento ATA del quale si è già parlato [leggi la notizia].

L’incontro si è incentrato sulle modalità di predisposizione dei bandi per le graduatorie d’istituto di III fascia, per tutti i profili. L’orientamento, come preannunciato nella precedente riunione, è quello di riproporre le vecchie ordinanze con l’aggiunta del profilo di collaboratore scolastico.

L’amministrazione si è impegnata a valutare le proposte avanzate al tavolo ed a produrre una bozza di testo che verrà discussa nella prossima riunione.

Formazione Docenti neo assunti. Inizio formazione

L’Ufficio Scolastico Provinciale di Siena con nota Prot. n. 2238/C12/B32/UIE del 18 marzo 2008 [leggi] ha pubblicato la bozza del Piano Provinciale dei corsi di formazione, con l’elenco definitivo dei docenti neoimmessi in ruolo e l’organizzazione territoriale.

L’elenco dei Docenti neo assunti in formazione è stato pubblicato a questo indirizzo: http://ospitiweb.indire.it/csasiena/18032008/elenco_corsi_neoimmessi%2007_08.htm.

L’avvio dei corsi è previsto nel periodo 31 marzo – 5 aprile p.v., le date di inizio di ciascun corso ed il calendario dell’attività formativa saranno definiti dai Direttori dei corsi che ne daranno tempestiva comunicazione ai corsisti.

A seguito di numerose richieste pervenuteci si precisa che la relazione finale che il docente neo assunto deve presentare al termine dell’anno di prova dovrà essere inoltrata al comitato di valutazione della scuola ove presta servizio in quanto non rientra nell’ambito della formazione in ingresso organizzata dall’USP di pertinenza.

Contratto formazione 2008

Il 18 Marzo 2008 è stato sottoscritto il nuovo CCNI per la formazione e l’aggiornamento in servizio del personale docente ed ATA della scuola per l’anno scolastico 2008/2009, come previsto dall’art. 4 del vigente CCNL. L’ipotesi dovrà essere trasmessa agli organi competenti per il controllo ai fini della registrazione, ma sarà possibile avviare da ora il percorso di confronto per la sottoscrizione negli USR dei Contratti Integrativi regionali e nelle scuole avviare l’attività di programmazione ad esse spettanti.

Sul sito nazione UIL Scuola [leggi] è possibile leggere il comunicato della Segreteria Nazione ed  il testo del contratto sottoscritto.

Gestione del personale e applicazione del CCNL

In data 11 marzo si è svolta al MPI una riunione sulle problematiche del personale inidoneo, sulla riconversione professionale, e sull’attuazione degli articoli 36 e 59 del CCNL.
Di seguito gli argomenti trattati.

  • Mobilità del personale Docente inidoneo;
  • Avvio riconversione professionale per il personale in esubero;
  • scioglimento della riserva per gli aspiranti inseriti nelle graduatorie ad esaurimento;
  • applicazione degli articoli 36 e 59 del CCNL che consentono al personale docente ed ATA con contratto a tempo indeterminato di accettare supplenze di durata annuale in altro profilo o classe di concorso.

Dal sito Uil Scuola Nazionale è possibile leggere il resoconto.

Personale ATA. Regolamento supplenze, graduatorie III fascia di istituto

In data 10 marzo si è svolta al MPI una riunione sul reclutamento del personale A.T.A. La delegazione di parte pubblica è stata guidata dal dott. Chiappetta, Direttore generale del personale per la Uil Scuola ha partecipato Antonello Lacchei.

Nel resoconto [scarica] dell’incontro, predisposto utilizzando i materiali contenuti in una scheda di lettura proposta dalla UIL Scuola nazionale,  vengono evidenziati i principali temi trattati:

  • il Nuovo regolamento per le supplenze;
  • le Graduatorie di istituto di III fascia per i Collaboratori Scolastici.