Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie A.S. 2008/2009

Nella tarda serata del 16 giugno, tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali è stato sottoscritto il contratto integrativo relativo alle utilizzazioni e alle assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA, per l’anno scolastico 2008/09 [scarica il testo completo in formato pdf]. La contrattazione ha recuperato nell’articolato tutte le note di chiarimenti e di integrazione intervenute successivamente all’ultimo contratto integrativo sottoscritto nel 2006. Il termine ultimo per la presentazione della domanda per tutto il personale è stato fissato al 4 luglio 2008. I modelli per la presentazione delle domande possono essere scaricate da qui.

La novità sostanziale del contratto è rappresentata dall’art. 7 che, al 1° comma, consente maggiori possibilità per il personale interessato di poter fruire dell’istituto dell’assegnazione provvisoria. Infatti, si potrà presentare domanda, oltre che per il ricongiungimento al coniuge o al convivente, anche ai figli e genitori indipendentemente dall’età.

La contrattazione decentrata regionale dovrà stabilire i criteri per la determinazione delle disponibilità.

CONTRATTI A TEMPO DETERMINATOTentativo di conciliazione

L’ufficio legale della UIL Scuola ha avviato un’importante iniziativa al fine del riconoscimento della trasformazione del rapporto di lavoro con contratto a tempo indeterminato nonché per l’adeguamento degli scatti stipendiali da riconoscere anche al personale precario.

L’iniziativa mira dunque ad avere diritto a tempo indeterminato – per coloro che da diversi anni hanno sottoscritto continuamente contratti a tempo indeterminato – di avere il risarcimento danni e il riconoscimento degli aumenti retributivi previsti dal C.C.N.L. sulla base dell’anzianità di servizio.

Tutti gli iscritti e coloro che intendono iscriversi che siano interessati all’azione legale, gratuita, possono rivolgersi alla Segreteria Provinciale di Siena della UIL Scuola.

SCUOLA SECONDARIA II GRADOA.S. 2008/2009 Classi di concorso in esubero

L’Ufficio Scolastico Provinciale di Siena ha comunicato le classi di concorso che presentano situazioni di esubero dopo le operazioni di mobilità relative alle scuole secondarie di II grado per l’anno scolastico 2008/09. Ecco l’elenco:

  • CL. A018 – DISCIPLINE GEOMETRICHE, ARCHITETTONICHE…
  • CL.C270 – LABORATORIO DI ELETTROTECNICA
  • CL. C300 – LABORATORIO DI INFORMATICA GESTIONALE
  • CL. D608 –ARTE DECORAZIONE E COTTURA PROD. CERAMICI
  • CL.D619 – ARTE DELLE LACCHE, DORATURA E RESTAURO
  • CL. D621 – ARTE LAVORAZIONE MARMO E PIETRA

PERSONALE ATAFirmata la sequenza contrattuale Art.62 CCNL 2006/2009

Mercoledì 28 Maggio è stata siglata l’ipotesi di sequenza contrattuale per il personale Ata prevista dall’articolo 62 del contratto del 29 novembre 2007 del comparto scuola.
E’ disponibile [leggilo] il testo definitivo dell’intesa che ha modificato, sostituendoli, gli artt. 47, 48, 49, 50, 55, 89 e modificato la Tabella B del CCNl siglato il 29.11.2007
Su questo argomento, dal sito nazionale della UIL Scuola, anticipiamo l’articolo di Antonello Lacchei [leggilo] che sarà pubblicato sul prossimo numero di Scuola d’oggi.

PERSONALE ATAPubblicazione graduatorie provinciali provvisorie

In  data 04.06.08 verranno pubblicate all’albo dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Siena, le graduatorie permanenti provvisorie dei concorsi per titoli di cui all’art. 554 del D.L.vo 16.04.94 n. 297 per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai seguenti profili professionali dell’area A e B del personale A.T.A. della Scuola: ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, COLLABORATORE SCOLASTICO, ADDETTO ALLE AZIENDE AGRARIE.
Gli interessati potranno presentare reclamo all’U.S.P. di Siena avverso errori materiali od omissioni entro 10 giorni dalla data di pubblicazione delle predette graduatorie provvisorie, secondo quanto previsto dall’art. 12 dei rispettivi bandi di concorso emanati dal Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.

SCUOLA SECONDARIA I GRADO.C.M.54/2008 Prova Unica di Esame

Il ministero ha emanto la circolare n. 54/2008 [leggila] riepilogativa sugli esami di stato della scuola secondaria di primo grado in relazione alla prova nazionale INVALSI in cui trovano conferma le indicazioni in tal senso già fornite dalla UIL Scuola.

Si era già parlato della prova unica di esame per il I ciclo in altro articolo [leggilo] dove veniva presentata la scheda predisposta appositamente dalla UIL Scuola.

DOCENTI SOSTEGNOAggiornamento elenci aggiuntivi

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ha disposto con propria nota prot. n. 2778 del 26.05.2008 [leggila] la data di scadenza presentazione titoli specializzazione per l'”AGGIORNAMENTO ELENCHI AGGIUNTIVI PER INSEGNAMENTO DEL SOSTEGNO – Aspiranti inclusi nelle graduatorie dei Concorsi ordinari per esami e titoli Scuola Infanzia (DD 6.4.999) – Scuola Primaria (DD 2.4.99) – Scuola secondaria di 1° e 2° grado (DD.DD. 31.3.1999 – 1.4.1999 e DD. MM. 21-22-23/3/90 non reiterati nell’anno 1999“.

PERSONALE ATA.Sui posti vacanti i contratti vanno stipulati fino al 31 agosto

Il Tribunale di Fermo, con sentenza del 18 marzo 2008 conferma che, alla copertura dei posti che risultano effettivamente vacanti sino alla fine dell’anno scolastico e che rimangono tali per l’intero anno scolastico, si provvede mediante il conferimento di supplenze annuali (termine 31 agosto) indipendentemente se la nomina viene conferita dall’USP o dal Dirigente Scolastico.

La sentenza [leggila] è disponibile sul sito nazionale della Uil Scuola.

DEBITI SCOLASTICI.Va bene il principio del recupero ma vanno tolte le rigidità dell’attuale sistema

Le problematiche relative al recupero dei debiti scolastici, così come stabilito dalla normativa vigente in materia, hanno creato e creeranno numerosi problemi alle Scuole ed ai Docenti, sui quali, come sempre, ricadranno gli impegni più gravosi ed ai quali verrà chiesto un impegno ancora più pesante per lo svolgimento dei propri compiti. E, ovviamente, la responsabilità di una eventuale confusa attuazione della norma.

La UIL Scuola, per tramite del Segretario Massimo Di Menna fa una proposta che si può leggere in un documento [leggilo] pubblicato sul sito nazionale.