II CONGRESSO FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA AREZZO SIENA

Si è svolto oggi ad Arezzo il II Congresso della Federazione UIL Scuola RUA di Arezzo Siena che ha eletto la nuova segreteria territoriale che è composta da:

  • VALERIA BIGIARINI Segretario Generale Territoriale
  • DONATELLA FORTI Segretario Territoriale
  • SILVIO BONECHI Segretario Territoriale

Ha presenziato ai lavori congressuali Giuseppe D’Aprile Segretario Nazionale della Federazione UIL SCUOLA RUA.

Continua a leggere

ATA 24 MESI. SCADENZA DOMANDE 19 APRILE 2018

Bandi concorsi per soli titoli, per l’anno scolastico 2018/2019, per l’accesso ai ruoli provinciali relativi ai profili professionali dell’area A, A/s e B del personale ATA.

Le domande di partecipazione, redatte utilizzando i modelli B1, B2, F e H, dovranno essere inviate all’Ufficio Scolastico Territoriale competente con modalità tradizionale, mediante raccomandata A.R. oppure recapitate a mano oppure mediante PEC, entro il termine perentorio del

19 aprile 2018

Continua a leggere

Categoria: ATA

ATA GRADUATORIE III FASCIA. Scelta delle sedi

Con nota 11970 del 06.03.2018 il MIUR comunica che

dal 14 marzfino alle ore 14.00 del 13 aprile 2018

sarà disponibile la funzione di istanze on-line (Allegato D3) per la scelta delle sedi del personale ATA di terza fascia.

PART TIME . SCADENDA DOMANDE 15 MARZO

Si ricorda a tutto il personale interessato che il

15 MARZO 2018

è il termine di presentazione delle domande di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, così come stabilito dall’O.M. n° 55 del 13.02.1998 e tuttora vigente. Continua a leggere

CCNL SCUOLA. FIRMATO IL CONTRATTO

Firmato all’Aran il contratto Istruzione e Ricerca

Turi: soddisfatti per essere riusciti ad utilizzare veramente tutte le risorse disponibili in un negoziato che non è stato facile. Segna una svolta significativa sul terreno delle relazioni sindacali, riportando alla contrattazione materie importanti  E’ un contratto che fa riferimento a un modello di scuola intesa come comunità educante. Una scuola libera, moderna, che ha al centro le persone e il loro lavoro. E’ garantita la continuità didattica degli alunni. Questa la direzione nella quale ci siamo mossi. 

Concluso positivamente il confronto, è stata siglata stamattina all’ARAN, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto del comparto Istruzione e Ricerca. Continua a leggere

DIPLOMATI MAGISTRALI. Ci opporremo a eventuali licenziamenti, serve intervento legislativo

Giuseppe D’Aprile della segreteria nazionale UIL Scuola è  presente al Convegno organizzato da Adida e Mida, al quale partecipano anche numerosi esponenti politici.

Ai microfoni di Elisabetta Tonni D’Aprile ha affrontato la questione del precariato nella scuola, soprattutto in relazione ad infanzia e primaria e alle conseguenze della decisione del Consiglio di Stato di non consentire l’inserimento dei docenti in possesso di diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/02 nelle Graduatorie ad esaurimento. “Il precariato – afferma D’Aprile – è molto sentito dalla nostra organizzazione sindacale. Per infanzia e primaria serve una soluzione legislativa”.

Ricordiamo – prosegue il sindacalista – che si tratta di personale dimenticato dalla riforma del reclutamento, per il quale bisogna trovare soluzione”.

Ci opporremo a licenziamento di massa, abbiamo già chiesto il mantenimento del personale in servizio fino alla fine dell’anno scolastico, per tutelare non solo il singolo, ma anche i bambini, le famiglie, la scuola”.

Qui l’intervista a Giuseppe D’Aprile pubblicata su Orizzontescuola:
https://www.orizzontescuola.it/diplomati-magistrali-daprile-uil-ci-opporremo-eventuale-licenziamenti-serve-intervento-legislativo/

DIPLOMATI MAGISTRALI. 04/01 Incontro al MIUR

Una soluzione politica che ricomponga i diritti di tutti

Si è aperto oggi, 4 gennaio, in seguito alla richiesta dei sindacati, il confronto con il Ministero della Pubblica Istruzione in merito alle conseguenze della decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato che nega il diritto ai diplomati magistrali prima del 2001-2002 ad essere inseriti nelle graduatorie ad esaurimento.Unitariamente FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams hanno posto sul tavolo le loro richieste, considerando come priorità:
·         salvaguardare l’anno in corso, tutelando la continuità didattica e la serenità del lavoro dei tanti docenti che in forza delle sentenze cautelari stanno operando con serietà nelle scuole

·         riaprire le graduatorie d’istituto per permettere l’inserimento dei docenti che, collocati in GAE e quindi in prima fascia d’istituto, erano stati esclusi dalla seconda fascia

·         salvaguardare i punteggi acquisiti mediante il servizio svolto in questi anni in forza delle sentenze cautelari

·         A regime prevedere una norma ad hoc al fine di ricomporre i diritti dei docenti a vario titolo interessati al contenzioso in questione

Continua a leggere

DOCENTI DIPLOMATI. Report incontro Arezzo

INCONTRO 4 GENNAIO 2018 – PREFETTURA AREZZO

Si informano, in particolare gli iscritti alla Uilscuola, che in data odierna alle ore 10,30 siamo stati ricevuti dal Prefetto di Arezzo Dott.ssa Vaccaro, alla quale le OO.SS. che hanno indetto la manifestazione, Uilscuola e Flcgil, hanno rappresentato la problematica dei Diplomati Magistrali ante 2001/02, derivata dalla sentenza del Consiglio di Stato n. 11/2017.
Il Prefetto, dopo ampio confronto, ha convenuto che la questione vada affrontata in sede politica e trovare soluzioni sostenibili sul piano giuridico che possano, anche mediante vari step, risolvere le variegate e molteplici situazioni scaturite a seguito della sentenza.
Il Prefetto comunicherà al Ministero ciò che è emerso nell’incontro di stamani con tutte le preoccupazioni che abbiamo espresso.
Sarà nostra cura comunicare agli iscritti l’esito dell’incontro programmato per oggi pomeriggio al MIUR con le OO.SS. e cogliamo l’occasione per un ringraziamento particolare a tutti coloro che sono intervenuti alla manifestazione di stamani.

DIPLOMATI MAGISTRALI. Report incontro Siena

INCONTRO 3 GENNAIO 2018 – PREFETTURA SIENA

Nella mattina del 3 gennaio 2018 i segretari territoriali delle OO.SS. del comparto Scuola, Uil Scuola, FLC CGIL, Cisl Scuola e SNALS Confsal  hanno incontrato la Dott.ssa Rosa INZERILLI Prefetto Vicario di Siena, unitamente ad una delegazione di Docenti per la problematica dei Docenti Diplomati Magistrali.

Durante l’incontro le OO.SS. hanno insistito e ribadito che  dopo la sentenza del Consiglio di Stato ora più che mai è necessaria una soluzione politica che intervenga per trovare adeguate soluzioni sul piano giuridico che possano risolvere la poliedriche situazioni riscontrabili a seguito della sentenza.

Al termine dell’incontro il Prefetto Vicario ha informato che comunicherà agli organi competenti ciò che è emerso nell’incontro riportando le richieste e le preoccupazioni espresse dalle OO.SS. e dai Docenti facenti parte la delegazione.

Un ringraziamento a tutti coloro che sono intervenuti alla manifestazione.