La scheda UIL SCUOLA RUA per una facile lettura delle novità apportate dalla nuova normativa in vigore dal 13 gennaio 2018
Nuove modalità di svolgimento delle visite fiscali_Scheda di lettura UIL Scuola RUA
La scheda UIL SCUOLA RUA per una facile lettura delle novità apportate dalla nuova normativa in vigore dal 13 gennaio 2018
Nuove modalità di svolgimento delle visite fiscali_Scheda di lettura UIL Scuola RUA
Si è aperto oggi, 4 gennaio, in seguito alla richiesta dei sindacati, il confronto con il Ministero della Pubblica Istruzione in merito alle conseguenze della decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato che nega il diritto ai diplomati magistrali prima del 2001-2002 ad essere inseriti nelle graduatorie ad esaurimento.Unitariamente FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams hanno posto sul tavolo le loro richieste, considerando come priorità:
· salvaguardare l’anno in corso, tutelando la continuità didattica e la serenità del lavoro dei tanti docenti che in forza delle sentenze cautelari stanno operando con serietà nelle scuole
· riaprire le graduatorie d’istituto per permettere l’inserimento dei docenti che, collocati in GAE e quindi in prima fascia d’istituto, erano stati esclusi dalla seconda fascia
· salvaguardare i punteggi acquisiti mediante il servizio svolto in questi anni in forza delle sentenze cautelari
· A regime prevedere una norma ad hoc al fine di ricomporre i diritti dei docenti a vario titolo interessati al contenzioso in questione
Si informano, in particolare gli iscritti alla Uilscuola, che in data odierna alle ore 10,30 siamo stati ricevuti dal Prefetto di Arezzo Dott.ssa Vaccaro, alla quale le OO.SS. che hanno indetto la manifestazione, Uilscuola e Flcgil, hanno rappresentato la problematica dei Diplomati Magistrali ante 2001/02, derivata dalla sentenza del Consiglio di Stato n. 11/2017.
Il Prefetto, dopo ampio confronto, ha convenuto che la questione vada affrontata in sede politica e trovare soluzioni sostenibili sul piano giuridico che possano, anche mediante vari step, risolvere le variegate e molteplici situazioni scaturite a seguito della sentenza.
Il Prefetto comunicherà al Ministero ciò che è emerso nell’incontro di stamani con tutte le preoccupazioni che abbiamo espresso.
Sarà nostra cura comunicare agli iscritti l’esito dell’incontro programmato per oggi pomeriggio al MIUR con le OO.SS. e cogliamo l’occasione per un ringraziamento particolare a tutti coloro che sono intervenuti alla manifestazione di stamani.
Nella mattina del 3 gennaio 2018 i segretari territoriali delle OO.SS. del comparto Scuola, Uil Scuola, FLC CGIL, Cisl Scuola e SNALS Confsal hanno incontrato la Dott.ssa Rosa INZERILLI Prefetto Vicario di Siena, unitamente ad una delegazione di Docenti per la problematica dei Docenti Diplomati Magistrali.
Durante l’incontro le OO.SS. hanno insistito e ribadito che dopo la sentenza del Consiglio di Stato ora più che mai è necessaria una soluzione politica che intervenga per trovare adeguate soluzioni sul piano giuridico che possano risolvere la poliedriche situazioni riscontrabili a seguito della sentenza.
Al termine dell’incontro il Prefetto Vicario ha informato che comunicherà agli organi competenti ciò che è emerso nell’incontro riportando le richieste e le preoccupazioni espresse dalle OO.SS. e dai Docenti facenti parte la delegazione.
Un ringraziamento a tutti coloro che sono intervenuti alla manifestazione.
A sostegno dell’incontro previsto per il 4 gennaio p.v., in cui i sindacati della Scuola chiederanno, con forza, al Ministero, una soluzione politica alla vertenza dei Docenti Diplomati Magistrali, FLC CGIL Arezzo, Federazione UIL Scuola RUA Arezzo Siena, per il
davanti alla Prefettura di Arezzo, organizzano un sit in in cui è previsto un incontro con il Prefetto al quale, una delegazione di lavoratori, esporrà il problema e le loro richieste.
COMUNICATO STAMPA
La sentenza n. 11/2017 del Consiglio di Stato, ribaltando propri precedenti giurisdizionali, escludendo dalle GAE i Diplomati Magistrali entro l’anno scolastico 2001/2002 della scuola dell’Infanzia e Primaria, avrà effetti dirompenti sia per le persone direttamente coinvolte che per le scuole ed impone alla politica un’assunzione di responsabilità che i sindacati stanno chiedendo da molti anni.
Le OO.SS. rivendicano il diritto dei docenti Diplomati Magistrali entro l’anno scolastico 2001/2002 della scuola dell’Infanzia e Primaria esclusi dalle GAE che, da anni, garantiscono il funzionamento delle nostre scuole, e perseguiranno tutte le soluzioni politiche e sindacali per garantire questi Docenti.
A sostegno dell’incontro previsto per il 4 gennaio p.v., in cui i sindacati della Scuola chiederanno, con forza, al Ministero, una soluzione politica a questa vertenza, FLC CGIL Siena, CISL FRUA Grosseto Siena, Federazione UIL Scuola RUA Arezzo Siena, SNALS Confsal Siena organizzano per il
davanti alla Prefettura di Siena, in Piazza Duomo, un presidio in cui è previsto un incontro con il Prefetto al quale, una delegazione di lavoratori, esporrà il problema e le loro richieste.
Dopo la sentenza del Consiglio di Stato: migliaia di insegnanti con diploma magistrale potrebbero essere licenziati e restare fuori dalle graduatorie, a rischio il loro diritto e la continuità didattica per gli alunni.
Durante il periodo natalizio gli uffici territoriali della UIL Scuola di Arezzo e Siena resteranno chiusi al pubblico dal 22 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018.
Nei giorni 28, 29 dicembre 2017 e 3 gennaio 2018 sarà aperto solo l’Ufficio di Arezzo in orario antimeridiano dalle ore 9,30 alle ore 12,30.
ULTIMISSIMA
Con la presente per informare tutti i Docenti interessati che il nostro legale Avv. Domenico Naso, ci ha comunicato che la plenaria del Consiglio di Stato discussa il 15/11/2017, ha avuto esito totalmente negativo.
L’avvocato ha tenuto a precisare che il prossimo passo da fare è il ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Vi terremo aggiornati sulle iniziative che verranno intraprese di concerto con il nostro ufficio legale.
Segreteria Territoriale UIL Scuola RUA Arezzo Siena
UIL SCUOLA AREZZO SIENA organizza in collaborazione con Irase Arezzo e Irase Nazionale un Corso di formazione per il Concorso da Dirigente Scolastico, l’iniziative è prevista ad Arezzo per mercoledì 6 dicembre 2017 dalle ore 15,30 alle ore 18,30 e si rivolge a tutto il personale a tempo indeterminato di ogni ordine e grado
Locandina Corso Dirigenti 6-12-17
Gli interessati sono pregati di comunicare l’adesione con mail a arezzo@uilscuola.it entro lunedì 4 dicembre 2017.
Sarà pubblicato domani, in Gazzetta Ufficiale, il bando del concorso a dirigente scolastico. I posti sono 2416 + 9 per il Friuli.
Le istanze potranno essere presentate tramite Polis dal 29 novembre al 29 dicembre. Continua a leggere