ATA GRADUATORIE DI PRIMA FASCIA

GRADUATORIE  ATA DI PRIMA FASCIA
LE SCELTA DELLE SCUOLE SI EFFETTUA ON-LINE

Con nota 2937 del 1 7 aprile 2012 la D.G. per il personale scolastico del MIUR fissa modalità e termini e fornisce istruzioni per la presentazione on-line del modello di domanda (all. G) per la scelta delle scuole che si potrà effettuare a partire dalle ore 9,00 del giorno 10 maggio 2012 fino alle ore 14,00 del giorno 30 maggio 2012.

Tale procedura riguarda i candidati che hanno titolo ad essere inseriti nella prima fascia delle corrispondenti graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze temporanee della medesima provincia.

La segreteria resta a disposizione per ogni chiarimento in merito.

MOBILITA’ DOCENTI. PRIMARIA E INFANZIA. PROROGA TERMINI

Con nota Prot. n. AOODGPER 2743  del  11.4.2012 i precedenti termini per le operazioni di mobilità di cui all’art. 2, comma 2, dell’O.M. 5 marzo 2012, n. 20 sono così modificati.

a) personale docente

scuola dell’infanzia
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande
di mobilità e dei posti disponibili…………………………………… 30 aprile

2 – pubblicazione dei movimenti……………………………………. 28 maggio

scuola primaria
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande
di mobilità e dei posti disponibili……………………………………. 30 aprile

2 – pubblicazione dei movimenti………………………………..…… 28 maggio

PROVE INVALSI A.S. 2011-12

Durante un incontro con le OO.SS. i rappresentanti dell’INVALSI hanno confermato le date della rilevazione:

  • il 9 e 11 maggio per la scuola primaria;
  • il 10 maggio per la secondaria di I grado
  • il 16 maggio per la secondaria di II grado.

La terza prova avrà luogo il 18 giugno.
Un’ulteriore novità è costituita dal fatto che le procedure relative alla terza prova dell’esame di stato per la secondaria di I grado avverranno esclusivamente per via telematica.

La Uil Scuola ha sollevato alcune questioni riguardanti gli aspetti organizzativi che derivano dalla collaborazione delle scuole con l’INVALSI. Nel dettaglio, è stato evidenziato il disagio creatosi lo scorso anno per la trasmissione della terza prova di esame per gli alunni della secondaria di I grado.
La UIL Scuola ha, inoltre, ribadito la necessità che le attività connesse a tale rilevazione non risultino in un ulteriore aggravio degli adempimenti burocratici per il personale della scuola, bensì forniscano un’effettiva ricaduta positiva sul sistema istruzione.

PENSIONI. LA UIL SCUOLA FA RICORSO

La Uil scuola si fa promotrice di ricorsi al Tar Lazio

Il ricorso è per gli iscritti ed è totalmente gratuito.
Per informazioni 331.8778174

Il ricorso è finalizzato a sancire il diritto. Non è necessario presentare la domanda di pensionamento per il prossimo anno scolastico

Le tipologie di persone interessate dal ricorso sono le seguenti:

A – 31.8.2012
1) Nati/e tra l’1.1.1952 e il 31.8.1952 che alla data del 31.8.2012 maturano almeno 36 anni di servizio
2) Nati/e nel 1951 (o uomini nati in anni precedenti) che maturano 35 anni di servizio entro il 31.8.2012;
3) Persone che maturano 40 anni di servizio entro il 31.8.2012;

B – 31.12.2012
1) Nati/e tra l’1.9.1952 e il 31.12.1952 che alla data del 31.12.2012 maturano almeno 36 anni di servizio;
2) Nati/e nel 1951 (o uomini nati in anni precedenti) che maturano 35 anni di servizio entro il 31.12.2012;
3) Persone che maturano 40 anni di servizio entro il 31.12.2012;

Il termine di scadenza inderogabile (legato alle scadenze di legge per l’impugnativa) è fissato per il giorno Giovedì 12 aprile 2012.

MOBILITA’. PROROGATA AL 3 APRILE ORE 18.00 LA SCADENZA DELLA DOMANDA

Con nota 2332 del 29.3.2012 l’amministrazione, per consentire la completa e corretta conclusione delle operazioni di compilazione ed inoltro on line delle domande di trasferimento e di passaggio di ruolo tramite le funzioni POLIS, attualmente disponibili per i docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado, al fine di superare le criticità del sistema segnalate da alcuni territori, ha disposto che le domande di mobilità potranno essere prodotte entro e non oltre il termine del 3 aprile fino alle ore 18.00.

In analogia a quanto disposto per il personale docente e per ragioni di equità, viene estesa anche al personale A.T.A. la facoltà di presentare le predette domande nei suddetti termini.

La segreteria provinciale resta a disposizione per ogni chiarimento in merito.

DOCENTI. TIROCINIO FORMATIVO ABILITANTE

Il giorno 21 marzo 2012 si è svolto un incontro tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali per una informativa sul Tirocinio formativo attivo.

L’amministrazione è orientata ad emanare il bando di concorso, con decreto direttoriale, tra 20/30 giorni, comunque dopo l’approvazione del decreto legge sulle semplificazioni, in discussione al Senato, per verificare la possibilità di un approfondimento normativo per l’accesso al TFA dei docenti con almeno 360 giorni di servizio e sulle modalità di svolgimento delle prove.

Se verranno confermate queste date, le prove preselettive ci saranno tra la prima decade di giugno e la prima di luglio.

Il TFA si farà con le attuali classi di concorso, i riferimenti saranno il DM 39/98, il DM 22/05.

I crediti per l’ammissione dovranno essere posseduti entro la scadenza di presentazione delle domande prevista dal bando, saranno escluse ammissioni con riserva.

I costi previsti dovrebbero essere compresi tra i 2000 ai 2500 euro.

La Uil, così come altri sindacati, ha chiesto all’amministrazione che, in sede di completamento dell’iter legislativo del provvedimento sulle semplificazioni, si possano trovare le necessarie soluzioni al problema del personale docente con 360 giorni di servizio e a quello degli Insegnanti Tecnico Pratici.

Rispetto alle classi di concorso e agli insegnamenti non ricompresi nel Decreto ministeriale 14 marzo 2012, che si allega, il Capo dipartimento ha comunicato che successivamente verranno avviate ulteriori procedure che ricomprenderanno tutti gli insegnamenti attualmente esclusi.

Tra i corsi che subiranno un rinvio, oltre alle discipline artistiche e musicali, ci sono anche quelli delle provincie e regioni autonome che, a causa del regime derogatorio, partiranno il prossimo anno.

La Uil, nella gestione delle procedure, ha rappresentato l’esigenza di un maggiore coordinamento tra i diversi dipartimenti interessati e un confronto più continuo con le organizzazioni sindacali.

Rispetto alle classi di concorso non ricomprese nella fase di prima applicazione la Uil propone l’attivazione di modalità on-line per facilitare la partecipazione nei casi di classi di concorso con fabbisogni contenuti.

Sul sito del Miur il decreto con la definizione dei posti disponibili
http://attiministeriali.miur.it/anno-2012/marzo/dm-14032012.aspx

ATA. GRADUATORIE 24 MESI.Scadenza 20 aprile 2012

Il Direttore Generale Regionale per la Toscana, con nota prot. n° 2662 del 12 marzo 2012 ha fissato per il giorno 21 marzo 2012 la data di pubblicazione, mediante affissione all’albo dei rispettivi Uffici di compe tenza, dei bandi di concorso indicati in oggetto.

Per la nostra provincia sono indetti i concorsi per i seguenti profili professionali:
AREA B – ASSISTENTE AMMINISTRATIVO – bando n° 15 del 12 marzo 2012
AREA B – ASSISTENTE TECNICO – bando n° 16 del 12 marzo 2012
AREA A/S – ADDETTO ALLE AZIENDE AGRARIE -bando n° 20 del 12 marzo 2012
AREA A – COLLABORATORE SCOLASTICO – bando n° 21 del 12 marzo 2012

Scadenza presentazione domande 20 APRILE 2012.

La segreteria provinciale resta a disposizione per la compilazione delle domande di inserimento ed aggiornamento e per ogni informazione in merito.

Personale A.T.A. Graduatorie di Circolo e di Istituto 3° fascia.

L’U.S.T. di Siena con nota n. 874/ATA del 16 marzo 2012 comunica che ha provveduto a richiedere ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado di Siena e Provincia la diffusione per via telematica delle graduatorie definitive di circolo e di istituto di 3 fascia che saranno presumibilmente disponibili dal 19 marzo 2012.
Sarà cura dei Dirigenti delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado di Siena e Provincia provvedere alla pubblicazione delle suddette graduatorie il giorno 20 marzo 2012.
Le medesime saranno altresì reperibili sul sito dell’U.S.T. di Siena all’indirizzo www.uspsiena.it

PENSIONI.SCADENZA DOMANDE 30 MARZO

DOMANDE DI PENSIONE. Scadenza 30 marzo
Per informazioni e domande on line rivolgersi alle sedi Uil Scuola e Ital Uil

Modalità operative
1^ Fase
Istanze on line tramite POLIS.
–   Dimissioni volontarie dal servizio;
–   Trattenimento in servizio oltre i limiti di età;
–   Richiesta di trasformazione del contratto di lavoro da full-time a part -time, con contestuale diritto a pensione.
E’ sempre possibile, tramite POLIS, revocare nei termini le domande di cui sopra.
Si ricorda, inoltre, che nelle istanze on line si dà la possibilità di permanenza in servizio qualora l’Amministrazione accerti la mancanza di requisiti per l’accesso al trattamento pensionistico.

2^ Fase
Invio telematico delle dimissioni.  Si suggerisce di ricorrere  al Patronato Ital – Uil.  Il riferimento ai patronati è previsto dal decreto stesso.

Si fa presente, infine, che per il 2012 è stato reiterato il comma 11 dell’art. 72 del D.L. 122/2008, cosiddetta Legge  “Brunetta” , che prevede la possibilità di   collocamento in pensione “coatto” per tutti coloro che raggiungono l’età di 65 anni o la contribuzione di 40 anni entro il 2011. Il relativo preavviso deve essere inviato entro il 29 di febbraio 2012.

Coloro che raggiungono l’età anagrafica di 65 anni entro il 31.08.2012 e che posseggono la massima anzianità contributiva o la quota prevista per la pensione al 31.12.2011, salvo i casi di trattenimento in servizio, saranno collocati a riposo dal 1° settembre 2012.  Non   risulta che tale  procedura venisse   applicata  fino allo scorso anno  ai dirigenti scolastici, mentre da quest’anno ci risulta che sia stata applicata anche a loro.

PART-TIME.SCADENZA DOMANDE 15 MARZO

Part-time: la domanda scade il 15 marzo

Si ricorda che sta per scadere il termine per la richiesta del part-time.

Scade il 15 marzo prossimo, infatti, il termine per il personale docente e Ata, con contratto a tempo indeterminato, per poter chiedere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno in part-time.

Tale possibilità è preclusa ai Direttori dei servizi generali amministrativi.

Le domande vanno indirizzate all’Ufficio scolastico territoriale e presentate per il tramite della scuola di servizio.

La segreteria provinciale resta a disposizione per ogni chiarimento in merito .