DOCENTI. PROROGA SCADENZA TERMINI

Prot. n. AOODGPER 4440 Roma, 12.6.2012

Oggetto: Funzioni di mobilità nella scuola secondaria di II grado. A.s. 2012/13.

Considerate le gravi conseguenze derivanti dagli eventi sismici che hanno colpito alcune regioni italiane e le conseguenti difficoltà, segnalate dagli Uffici scolastici regionali anche per le vie brevi, a svolgere, entro i termini previsti, le attività necessarie per eseguire le complesse operazioni propedeutiche alla mobilità del personale della scuola, si comunica che le date concernenti i termini di acquisizione delle disponibilità e, conseguentemente, di pubblicazione dei movimenti relativi al personale docente della scuola secondaria di II grado fissati nell’O.M. 5 marzo 2012, n. 20 – art. 2 comma 2, sono articolate come segue:

personale docente

scuola secondaria di II grado
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande
di mobilità e dei posti disponibili……………………………………… 28 giugno

2 – pubblicazione dei movimenti ……………………………………… 20 luglio

IL DIRETTORE GENERALE

f.to Luciano Chiappetta

SCATTI DI ANZIANITÀCertificate le risorse

SCATTI DI ANZIANITÀ. Certificate le risorse

Venerdì 8 giugno incontro ministro-sindacati

A seguito della forte pressione svolta dalla Uil e da altri sindacati in relazione al pagamento degli scatti di anzianità, è stata data conferma dal ministero che sono state certificate le risorse derivanti dai risparmi.

Il ministro ha convocato un incontro con i sindacati, venerdì 8 giugno alle ore 18.00, per la destinazione delle stesse.

Al centro dell’incontro, così come previsto dalla legge di Bilancio di quest’anno che prevede la possibilità di ulteriori risorse da utilizzare per via negoziale, la piena copertura degli scatti di anzianità per tutti coloro che li hanno maturati dal gennaio al dicembre 2011.

La Uil Scuola è impegnata a concludere l’incontro individuando tutte le risorse necessarie, conseguenti alla riduzione del personale, in modo che si possa rapidamente avviare la fase contrattuale prevista e far arrivare a tutti coloro che ne hanno titolo gi aumenti di anzianità previsti dal contratto con i relativi arretrati.

MOBILITA’. MOVIMENTI DOCENTI PRIMARIA ED INFANZIA.

Sul sito dell’U.S.T. di Siena sono disponibili i trasferimenti del personale docente della scuola primaria e della scuola dell’infanzia della provincia di Siena.

Decreto Pubblicazione Scuola Infanzia

Movimenti Interprovinciali Infanzia

Movimenti e Passaggi Provinciali Infanzia

Decreto Pubblicazione Scuola Primaria

Movimenti Interprovinciali Primaria

Movimenti e Passaggi Provinciali Primaria

MOBILITA’ DOCENTI. SECONDARIA I GRADO. PROROGA TERMINI

Proroga termini mobilità 1° grado:

Prot. n. AOODGPER 4204 Roma, 31.5.2012

Oggetto: Funzioni di mobilità nella scuola secondaria di I grado. – A.s. 2012/13.

Considerate le gravi conseguenze derivanti dagli eventi sismici che hanno colpito alcune regioni italiane e le conseguenti difficoltà, segnalate dagli Uffici scolastici regionali anche per le vie brevi, a svolgere, entro i termini previsti, le attività necessarie per eseguire le complesse operazioni propedeutiche alla mobilità del personale della scuola, e facendo seguito alla nota AOODGPER 3934 del 23.5.2012, si comunica che le date concernenti i termini di acquisizione delle disponibilità e, conseguentemente, di pubblicazione dei movimenti relativi al personale docente della scuola secondaria di I grado, sono articolate come segue:

personale docente scuola secondaria di I grado

1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande

di mobilità e dei posti disponibili………………………………….. 9 giugno

2 – pubblicazione dei movimenti .……………………………….. 28 giugno

IL DIRETTORE GENERALE – f.to Luciano Chiappetta

ATA. IMMISSIONI IN RUOLO SUI POSTI ACCANTONATI PER I DOCENTI INIDONEI E NON UTILIZZATI

Con nota 4122 il MIUR detta istruzioni per la copertura con nomine in ruolo dei posti residui – tra quelli accantonati e non utilizzati per i docenti inidonei.

Tali posti saranno assegnati con decorrenza giuridica 1 settembre 2011 ed economica dal 1 settembre 2012, dopo effettiva assunzione in servizio.

I destinatari dei contratti a tempo indeterminato verranno individuati attraverso lo scorrimento delle rispettive graduatorie permanenti

Con la successiva n. 4125 lo stesso MIUR precisa che, nell’ambito di queste operazioni, la sede provvisoria è assegnata al solo fine di permettere agli interessati la presentazione della domanda di mobilità per il conseguimento di quella definitiva alla data del 1 settembre 2012.

GRADUATORIE ATA DI PRIMA FASCIA

Prorogato al 12  giugno il termine della scelta on line delle scuole

Prot. n. AOODGPER 4124 Roma 30 maggio 2012

D.G. per il personale scolastico – Uff. III

Si fa seguito alla nota n. 4024 del 25 maggio 2012 .concernente la procedura in oggetto indicata.

Si comunica che, a seguito degli eventi sismici che hanno interessato la Regione Emilia-Romagna, il termine per la comunicazione delle sedi (all. G ), già fissato alle ore 14,00 del 5 giugno 2012 è prorogato alle ore 14,00 del 12 giugno 2012.

DIRETTORE GENERALE – F.to Luciano Chiappetta


Prorogato al 5 giugno il termine della scelta on line delle scuole

Con nota Prot. n. AOODGPER 4024 del 25 maggio 2012 il MIUR proroga fino alle ore 14.00 del 5 giugno i termini di presentazione on line dell’allegato G per la scelta delle scuole nelle graduatorie d’istituto di prima fascia del personale ATA
Tale procedura riguarda i candidati che hanno titolo ad essere inseriti nella prima fascia delle corrispondenti graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze temporanee della medesima provincia

Categoria: ATA

TFA PREPARARSI ALLA PROVA PRESELETTIVA

Approssimandosi le prove di selezione per l’accesso ai TFA  la segreteria provinciale di Siena della UIL SCUOLA ha organizzato,  con destinatari tutti coloro che intendano iscriversi alle prove di preselezione che si svolgeranno nel prossimo mese di Luglio,  due incontri informativi che si svolgeranno con il seguente calendario:

  • Martedì 29 maggio 2012 ore 15,30 alle ore 18,00. Il quadro normativo di riferimento ed i programmi di studio per le prove disciplinari. Relatore Prof. Silvio BONECHI Segretario Provinciale UIL Scuola Siena
  • Mercoledì 6 giugno 2012 ore 15,00 alle ore 18,00. Il test preliminare: comprensione di un testo
    e competenze linguistich
    e. Relatore Prof. Paolo CENCINI

Gli  incontri si terranno a Siena, presso l’ITCG “SALLUSTIO BANDINI” in Via Cesare Battisti 11.

Per partecipare si prega compilare il modello di iscrizione [scarica il modulo] da restituire via fax al numero 0577.41325 oppure inviare per posta elettronica a segreteria@uilscuolasiena.it

La partecipazione ad entrambi gli incontri è gratuita.


TFA. EMANATA NOTA DAL MINISTERO

Di Menna: ministero pubblica una nota che non chiarisce e non tranquillizza

TFA, CONCORSI, PRECARIATO

Ancora troppe omissioni. Urgente un incontro sindacati–ministero

La ‘nota a margine sui TFA’ pubblicata sul sito del ministero dell’istruzione contiene due elementi di certezza: conferma date e procedure per le prove di accesso ai TFA e conferma le graduatorie ad esaurimento.
Il resto del documento aggiunge confusione a preoccupazione.
Nell’ordine, spiega il segretario generale della Uil Scuola, Massimo Di Menna: per la procedura riservata di abilitazione il Miur balbetta. Non si dice nulla né sulla tipologia dei corsi, né quando saranno avviati.
Si delinea una platea ‘ristretta’ di coloro che hanno 540 giorni di servizio adducendo argomentazioni giuridico-europee che afferiscono alla reiterazione dei contratti e nulla hanno a che vedere con il riconoscimento dell’esperienza professionale ai fini del conseguimento di abilitazioni.
Ed ancora – sottolinea Di Menna – per i posti disponibili dove le graduatorie sono esaurite il ministero comunica di aver attivato le procedure per un concorso. Enunciazione generica che non dice per quanti posti, per quali materie e per quali province.
Nulla viene detto sul piano di assunzioni per settembre prossimo –  continua il segretario della Uil Scuola – secondo il piano triennale di immissioni avviato dall’anno scorso.
Nella nota ministeriale si rinvia inoltre ad un nuovo sistema per i prossimi concorsi. Sistema che andrà verificato. Su questo è positivo che si cerchi di recuperare il colpevole ritardo degli anni precedenti.
Il documento pubblicato – secondo il segretario della Uil Scuola – rischia di aumentare la confusione e le proteste. E’  ora urgente un incontro sindacati-ministero per discutere i diversi aspetti e per definire procedure chiare e concrete.

Leggi la  nota del ministero direttamente sul sito MIUR

MOBILITA’ DOCENTI. PRIMARIA E INFANZIA. PROROGA TERMINI

Con nota Prot. n. AOODGPER 3405  del  4.5.2012, facendo seguito alla nota 3099 del 24.4.2012, il MIUR comunica che le date concernenti i termini di acquisizione delle disponibilità e, conseguentemente, di pubblicazione dei movimenti relativamente alla scuola dell’infanzia e primaria sono articolate come segue:

a) personale docente

scuola dell’infanzia
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande
di mobilità e dei posti disponibili…………………………………… 9 maggio

2 – pubblicazione dei movimenti……………………………………. 6 giugno

scuola primaria
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande
di mobilità e dei posti disponibili……………………………………. 9 maggio

2 – pubblicazione dei movimenti………………………………..…… 6 giugno

Ciò è dovuto alle numerose segnalazioni, pervenute da parte degli Uffici scolastici regionali anche per le vie brevi, circa le difficoltà incontrate nello svolgimento delle attività necessarie per le operazioni propedeutiche alla mobilità entro i tempi stabiliti.

TFA. ISCRIZIONI ON LINE DAL 4 MAGGIO AL 4 GIUGNO 2012

Con Decreto Direttoriale 23 aprile 2012 n. 74 sono state pubblicate le Indicazioni operative per le prove di selezione di cui all’articolo 15 del dm n. 249/10.
In base al decreto irettorial ele Università pubblicano il bando di concorso entro il 3 maggio 2012.
Dal 4 maggio 2012 e fino al 4 giugno 2012 è attivata la procedura informatizzata di iscrizione on-line.
Dal 06 al 31 luglio, suddivisi per classe di concorso, contemporaneamente, si svolgono i test di accesso. Le date e gli orari sono pubblicati nell’allegato 3.

E’ possibile trovare il decreto e l’allegato ai seguenti indirizzi:
– Decreto http://attiministeriali.miur.it/anno-2012/aprile/dd-23042012.aspx
– Allegato in formato pdf: http://attiministeriali.miur.it/media/190330/allegati_decreto_direttoriale_74.pdf

Per tutti gli iscritti alla UIL Scuola interessati a sostenere la prova è disponibile,  presso la segreteria provinciale, la raccolta della normativa giuridica relativa alla parte ordinamentale dei quiz.

La segreteria provinciale resta disponibile per ogni chiarimento al numero 331.8778174

MOBILITA’ DOCENTI. PRIMARIA E INFANZIA. PROROGA TERMINI

Con nota Prot. n. AOODGPER 3100  del  24.4.2012 i precedenti termini per le operazioni di mobilità di cui all’art. 2, comma 2, dell’O.M. 5 marzo 2012, n. 20 sono così modificati.

a) personale docente

scuola dell’infanzia
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande
di mobilità e dei posti disponibili…………………………………… 4 maggio

2 – pubblicazione dei movimenti……………………………………. 31 maggio

scuola primaria
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande
di mobilità e dei posti disponibili……………………………………. 4 maggio

2 – pubblicazione dei movimenti………………………………..…… 31 maggio

ATA Graduatorie definitive III fascia istituto triennio 2011-12, 2012-13, 2013-14

A questo indirizzo è posibile consultare o scaricare, dal sito dell’U.S.T. di Siena, le Graduatorie definitive ATA III fascia istituto triennio 2011-12, 2012-13, 2013-14.

La consultazione delle stesse sarà sempre possibile cliccando sul bottone di sinistra Graduatorie definitive ATA III fascia istituto triennio 2011-12, 2012-13, 2013-14.

L’accesso alle graduatorie sarà sempre possibile dalla nostra pagina.