PIANO PROGRAMMATICO. Il parere della Commissione Cultura della Camera

Approvato il documento della Commissione Cultura della Camera sul piano programmatico per la scuola.

Di Menna:
Accolte nel testo nostre indicazioni
Ora le modifiche indicate vanno recepite nei regolamenti

E’ un passo in avanti, un testo che accoglie parte delle richieste avanzate dalla Uil Scuola – commenta il segretario generale Massimo Di Menna dopo l’approvazione della Commissione Cultura della Camera del piano programmatico per la scuola >>>

Leggi il documento della Commissione Cultura >>> Questo testo resta disponibile anche nella sezione IO MI INFORMO ED INFORMO di www.uilscuolasiena.it

PERSONALE ATA. GRADUATORIE II FASCIA. Pubblicazione 26 Novembre 2008

Si comunica a tutti gli interessati che dal 26/11/2008 sarà disponibile la graduatoria di istituto di seconda fascia del personale A.T.A. di cui al D.M. n° 75 del 19/4/2001.
Detta graduatoria potrà essere consultata on line sul sito di questo Ufficio Scolastico Provinciale all’indirizzo http://ospitiweb.indire.it/csasiena nella sezione personale ATA.

PERSONALE ATA. III FASCIA.Pubblicazione graduatorie provvisorie

Le graduatorie provvisorie di circolo e di istituto di 3° fascia del personale ATA di cui al D.M. 59/2008 valide per il triennio 2008/2011 sono pubblicate con esclusione dei dati sensibili, all’albo di ciascuna Istituzione Scolastica in data lunedì 17 novembre 2008.

Contestualmente dovrà essere pubblicato l’elenco degli esclusi con le annotazioni delle causali di esclusione e delle domande dichiarate inammissibili.

A norma dell’art. 8 comma 1 e 2 del citato D.M. 59 del 26 giugno 2008, avverso dette graduatorie è ammesso reclamo scritto al Dirigente dell’Istituzione Scolastica che ha gestito la domanda di inserimento entro 10 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria.

Le suddette saranno consultabili sul sito dell’U.S.P. all’indirizzo http://ospitiweb.indire.it/csasiena.

SCIOPERO. Anche il Miur certifica il successo dello sciopero

Anche il ministero con i suoi dati conferma il successo dello sciopero della scuola del 30 ottobre.

Dirigenti: 29,27% (3.081 su 10.527) – Siena 40,54% (15 su 37)
Insegnanti: 67,94% (544.000 su 801.000)- Siena 74,77% (2.552 su 3.413)
Personale educativo : 40,9% (1.089 su 2.661)- Siena 0% (0 su 0)
Personale Ata: 49,37% (117.652 su 238.326)- Siena 67,80% (699 su 1.031)

Siena ha avuto una media del 72,89.

Lo sciopero ha rappresentato – ribadisce il segretario della UIL Scuola Massimo Di Menna – il forte disagio che vivono i lavoratori della scuola e la pressante richiesta che per innovare e favorire la qualità della scuola pubblica non si può decidere ‘in solitudine’, senza il coinvolgimento di chi ogni giorno nella scuola ci lavora.
Il Governo convochi i sindacati e metta in agenda l’avvio del confronto.

Le nostre rivendicazioni sono tutte sindacali – spiega Massimo Di Menna – e sono chiare e concrete: la valorizzazione professionale del personale, il confronto di merito sui decreti attuativi e sui regolamenti, le tutele per il personale precario, l’organizzazione del lavoro e gli organici.

CORSO IRASE. L’AUTONOMIA SCOLASTICA. Grosseto 24 novembre 2008

Si comunica che IRASE Grosseto ha organizzato il corso:

L’autonomia scolastica con riferimento

al rapporto di lavoro del personale della scuola

che si terrà il giorno 24 NOVEMBRE 2008 con orario 14,45-18,00 presso l’Istituto Istruzione Superiore II Grado “Fossombroni “via Sicilia Grosseto.

A tutti i corsisti verrà rilasciato dall’IRASE attestato di partecipazione così come previsto dagli Artt.63, 64 e 67 del CCNL 2006/2009. Per maggiori informazioni gli interessati possono scaricare la locandina del corso.

CORSO IRASE. LA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA. Grosseto. 19 – 20 novembre 2008

Si comunica che IRASE Grosseto ha organizzato il corso:

Ricostruzione di carriera personale docente e non docente

che si terrà i giorno 19 e 20 novembre 2008 con orario 9,45 – 13,00 e 14,00-18,00 presso  l’Istituto Istruzione Superiore II Grado “Fossombroni “via Sicilia Grosseto..

A tutti i corsisti verrà rilasciato dall’IRASE attestato di partecipazione così come previsto dagli Artt.63, 64 e 67 del CCNL 2006/2009. Per maggiori informazioni gli interessati possono scaricare la locandina del corso.

PERSONALE ATA. Procedure per l’attribuzione della prima posizione economica. Scadenza 24 novembre 2008

Dal 4 novembre 2008 decorre il termine di venti giorni per la presentazione delle domande di partecipazione alle procedure per l’attribuzione al personale ATA appartenente al profilo professionale delle aree “A” e “B” della prima posizione economica prevista dall’articolo 2 della sequenza contrattuale sottoscritta il 25 luglio 2008.
Tenuto conto che il giorno 23 novembre cade di domenica, la scadenza del termine per la presentazione delle domande nella seconda fascia è, improrogabilmente, fissata al 24 novembre 2008.

A condizione del possesso dei requisiti necessari, la domanda di partecipazione consente esclusivamente l’inserimento nella seconda fascia della graduatoria.
Per l’inserimento nella seconda fascia deve, pertanto, presentare domanda il personale che:
1)chieda per la prima volta l’inserimento nella graduatoria;
2)abbia rinunciato al conferimento della posizione economica di cui all’articolo 7 ccnl/2005;
3)abbia cambiato provincia e/o profilo professionale di titolarità rispetto a quelli di inserimento nella graduatoria definitiva di cui all’articolo 7 ccnl/2005.

Nella prima fascia della medesima graduatoria è inserito, d’ufficio, a carico dell’U.S.P., il personale già collocato nella graduatoria definitiva di cui all’Accordo nazionale 10 maggio 2006 al quale non sia stata attribuita la posizione economica di cui all’articolo 7 del CCNL/2005 ovvero che non abbia rinunciato alla nomina.

Ecco i documenti necessari alla presentazione della domanda.

  • Accordo ATA 20 ottobre 2008 prima posizione economica [scarica]
  • Allegato Tecnico Accordo20 Ottobre 2008 [scarica]
  • Allegato 1 Personale destinatario della formazione [scarica]
  • Allegato2 Tabella Titoli Accordo ATA 20 ottobre 2008  [scarica]
  • Allegato3 Modulo di Domanda [scarica]

GRAZIE!

Vogliamo dire Grazie! a tutti coloro che, con grande entusiasmo, e numerosissimi, migliaia e migliaia, hanno partecipato alla fiaccolato di Giovedì 23 Ottobre dimostrando la coralità di una grande e diffusa partecipazione.

Uniti per la scuola di tutti. Grazie!

Uil Scuola Siena

Incontro-consulenza individuale con PIERO BOTTALE della Segreteria Nazionale UIL Scuola

La UIL SCUOLA provinciale di Grosseto ha organizzato un INCONTRO-CONSULENZA INDIVIDUALE per TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA che si svolgerà presso l’Aula Magna dell Suola Media Statale “Vico-Alighieri”, via Uranio 38, Grosseto con

PIERO BOTTALE SEGRETARIO NAZIONALE UIL SCUOLA
MERCOLEDI’ 22 ottobre 2008 dalle ORE 15,00 Alle ORE 18,00

PIERO BOTTALE affronterà i seguenti temi:

  • Come cambia la primaria e l’infazia dal 1-9-2009
  • Pensioni : NOVITA’ PARLAMENTARI
  • Fondo Espero: A CHI CONVIENE ADERIRE
  • Contratto: RINNOVO DEL CCNL

Scarica la locandina dell’Assemblea

COORDINIAMOCI PER LA SCUOLA PUBBLICA. Giovedì 23 Ottobre. Fiaccolata

Giovedì 23 Ottobre alle ore 20,45 partirà una fiaccolata per la difesa della scuola pubblica a sostegno delle tesi contrarie alla riforma della Scuola Pubblica così come è stata proposta dal Ministero.

Partecipa a fai partecipare alla iniziativa Scarica il volantino.

Sostieni le ragioni dello sciopero generale unitario per la scuola di tutti. Aiutaci a divulgarle ed a farle conoscere. Scarica e stampa e diffondi:

CORSO IRASE. LA MUSICA A SCUOLAGrosseto 20 OTTOBRE 2008

Si comunica che IRASE Grosseto ha organizzato il  corso:

LA MUSICA A SCUOLA
“riconoscere la professionalità degli insegnanti”

che si terrà lunedì 20 ottobre 2008 con orario   9,00 – 13,00 e 14,00-17,00 presso l’Aula Magna dell’Istituto Professionale “LUIGI EINAUDI” di Grosseto.

A tutti i corsisti verrà rilasciato dall’IRASE attestato di partecipazione così come previsto dagli Artt.63, 64 e 67 del CCNL 2006/2009. Per maggiori informazioni gli interessati possono scaricare la locandina del corso.