DOCENTI E PERSONALE ATA.Calendario nomine annuali

Le nomine annuali per i  Docenti ed il Personale ATA si svolgeranno presso il Liceo “G. Galilei”, Via C. Battisti, Siena secondo il  calendario sotto indicato con inizio alle ore 9,00 :

26 agosto: Personale ATA (ore 9,00 Ass. Amministrativi [posti disponibili]; ore 9,30 Ass. Tecnici [posti disponibili]; ore 11,00 Collaboratori Scolastici aspiranti dal 1 al 100 in graduatoria [posti disponibili];  ore 14,00 Collaboratori Scolastici aspiranti dal 101 alla fine I – II fascia);
27 agosto: Docenti Infanzia, Primaria, Sostegno [posti disponibili];
28 agosto: Docenti Secondaria e Sostegno [posti disponibili].

Sul sito dell’USP di Siena sono disponibili:

  • il modello di Delega [scaricala] ed di avvertenze [leggile] per  gli aspiranti Docenti interessati
  • il calendario delle convocazioni per le classi di concorso [scaricalo]

ATA 24 MESI.Pubblicate le graduatorie definitive

Sono pubblicate  e affissione all’albo dell’USP di Siena le graduatorie dei concorsi 24 mesi ATA, per i profili professionali di Assistente
Amministrativo, Assistente Tecnico, Addetto alle Aziende Agrarie, Collaboratore Scolastico.  [leggi le graduatorie]

Avverso il  provvedimento è ammesso ricorso al T.A.R. entro il termine di 60 giorni, oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.

DOCENTI E PERSONALE ATA. IMMISSIONI IN RUOLO

Il DM 73 del 04.08.2009 fissa in 8.000 il numero dei Docenti che verranno assunti a tempo indeterminato, e di questi 50 verranno nominati a Siena.
Questo il riparto per grado di scuola:

  • Scuola Infanzia n. 26;
  • Scuola Primaria n. 4;
  • Scuola Secondaria I° n. 3 di cui:   1 posto  A059; 1 posto A345; 1 posto A445;
  • Scuola Secondaria II° n.  3 di cui: 1 posto A029; 1 posto A050; 1 posto A060;
  • Sostegno n. 14 per tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Nello stesso decreto si fissa ad 8.000 anche il numero delle assunzioni a tempo indeterminato per il personal e ATA. Nella provincia di Siena è stabilito  in 32 , inclusi i posti con diritto di riserva, il numero delle assunzioni a tempo indeterminato per il personale ATA da ripartire poi nei diversi profili.

DOCENTI. Pubblicazione graduatorie provvisorie ad esaurimento del personale docente della Scuola e Personale Educativo – Biennio 2009/2011.

Sul sito dell’USP di Siena, raggiungibile all’indirizzo ospitiweb.indire.it, nella sezione Personale Docente, sono pubblicate le graduatorie  provvisorie  ad esaurimento del personale docente della Scuola Primaria, dell’ Infanzia,  della Secondaria di I° e II° grado e del Personale Educativo per il Biennio 2009/2011.

ASSENZA PER MALATTIA.Modificate le fasce orarie di reperibilità per le visite fiscali

Il decreto-legge n. 78 del 1° luglio 2009 riguarda direttamente la scuola sotto l’aspetto delle assenze per malattia, modificando alcuni aspetti dell’art. 71 della legge 133/2008:
1) è abolito il comma 3, per cui le fasce di reperibilità per le visite fiscali tornano ad essere quelle previste dal CCNL, art. 17, comma 14, e cioè dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19;
2) gli oneri per le visite fiscali sono a carico delle aziende sanitarie locali e non dei bilanci delle scuole;
3) le certificazioni mediche relative ad assenze superiori a 10 giorni o relative a malattie insorte dopo il secondo evento di malattia nell’anno solare, possono essere certificate da un medico convenzionato con il Servizio sanitario nazionale (es. medico di famiglia).

II POSIZIONE ECONOMICA.Espunzione domande errate

l Miur ha reso noto l’elenco delle domande che vanno espunte dall’elenco fornito per la preparazione ed il superamento delle prove selettive per la seconda posizione economica per gli assistenti tecnici e per gli amministrativi. Il tal modo, anche in base agli accordi assunti nell’incontro del 29 maggio, viene facilitata la preparazione dei candidati eliminando i quesiti non corrispondenti ai materiali di studio, formulazioni troppo complesse, ripetizioni, omissioni e refusi.
Le domande eliminate non saranno rimpiazzate e non saranno incluse negli elenchi sorteggiati per lo svolgimento delle prove.

Scarica l’elenco delle domande errate

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie A.S. 2009/2010

Il 26 giugno 2009, tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali, è stato sottoscritto il contratto collettivo nazionale concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA, per l’anno scolastico 2009/10.

Per la presentazione delle domande sono state fissate le seguenti date di scadenza:

* 10 luglio per il personale docente della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di secondo grado;

* 24 luglio per il personale docente della scuola secondaria di primo grado;

* 4 agosto per il personale ATA.

Da questo collegamento è possibile accedere alla nota UIL Scuola ed al testo del contratto nazionale.

I modelli di domanda possono essere scaricati direttamente dal sito del MIUR [accedi].

23 giugno 2009. Chiusura uffici

In concomitanza con la conferenza “Israele visto dall’Italia. Prospettive politiche locali e globali” che si terrà lo stesso giorno alle ore 16 a Palazzo Patrizi,  il servizio il consulenza è spostato a Giovedì 25 dalle ore 15,30 alle ore 18,00.

GRADUATORE DI ISTITUTO I-II-III Fascia A.S. 2009/2010 – 2010/2011

Per il biennio relativo agli anni scolastici 2009/10 e 2010/11, in relazione agli insegnamenti Effettivamente impartiti, in ciascuna istituzione scolastica sono costituite
specifiche graduatorie di circolo e d’istituto per ogni posto d’insegnamento, classe di concorso o posto di personale educativo, ai sensi degli artt. 5 e 6 del Regolamento, approvato con D.M. 13 giugno 2007.

Il Miur comunica che modelli di domanda A/1 e A/2 saranno pubblicati entro il 3 giugno 2009.
Le domande di inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto A/1 e A/2 devono essere presentate, utilizzando esclusivamente gli appositi modelli conformi a quelli allegati al presente decreto, entro il termine perentorio del 30 giugno 2009, fermo restando che tutti i titoli valutabili devono essere posseduti entro la medesima data.