GAE Aggiornamento triennio 2019/22

Entro aprile il bando con possibile scadenza per le domande nella seconda metà di maggio.

Sarà possibile trasferirsi da una provincia all’altra.

L’aggiornamento delle GAE è stato l’argomento al centro dell’informativa del  10-04-2018 che il MIUR ha fornito alle organizzazioni sindacali. Continua a leggere

ATA CONCORSO DOCENTI 24 MESI. BANDI

Pubblicazione dei bandi di concorso per soli titoli (24 mesi), per l’anno scolastico 2019/20,  per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali delle aree A, A/s e B del personale A.T.A., ai sensi dell’art. 554 del D.Lvo 16.4.2004, n° 297 ed in base all’O.M. 23/02/2009 n° 21.

Scadenza presentazione delle domande, secondo le modalità allegate,

19 aprile 2019

Continua a leggere

PART TIME . SCADENDA DOMANDE 15 MARZO

Si ricorda a tutto il personale interessato che il

15 MARZO 2019

è il termine di presentazione delle domande di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, così come stabilito dall’O.M. n° 55 del 13.02.1998 e tuttora vigente. Continua a leggere

TFA SOSTEGNO 15 e 16 Aprile 2019

Il ministro Bussetti firma il Decreto dei posti per le specializzazioni del sostegno per complessivi 14.224 posti disponibili.

Per l’Università degli Studi di Siena i posti sono 250 ripartiti nei seguenti contingenti:

  • Scuola dell’Infanzia: 0 posti
  • Scuola Primaria: 50 posti
  • Scuola Secondaria I grado: 100 posti
  • Scuola Secondaria II grado:  100 posti

L’Università degli Studi di Siena pubblicherà  su questa pagina il bando per l’iscrizione e tutte le informaizoni relative al percorso di studi TFA. Viene dato avviso che le lezioni frontali si terranno nella sede di Arezzo, Viale Cittadini 33 (Campus del Pionta).

Continua a leggere

CONCORSO ORDINARIO DSGA

Emanato il bando. UIL valuta azioni legali a tutela degli amministrativi facenti funzione.

Emanato il bando per 2004 posti. 

La domanda di partecipazione potrà essere presentata esclusivamente online, attraverso l’applicazione POLIS, dal 29 dicembre 2018, fino a tutto il 28 gennaio 2019. Sarà possibile presentare domanda per una sola Regione. Le graduatorie copriranno gli anni scolastici 2018/19, 2019/20 e 2020/21.

Continua a leggere

Mobilità 2019/2021: la scheda UIL Scuola con le principali novità

Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale Integrativo disciplina la mobilità del personale docente, educativo ed ATA, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato.

  • Ha una validità giuridica di 3 anni (2019/20, 2020/21, 2021/22).
  • La mobilità si svolgerà comunque annualmente.
  • È possibile la riapertura della trattativa, anche su richiesta di un solo soggetto firmatario, per recepire possibili effetti sulla mobilità derivanti da eventuali interventi normativi e contrattuali o qualora le parti concordemente lo ritengano necessario.

Nel link la scheda di sintesi con  le principali novità del contratto sulla mobilità appena firmato.
La scheda UIL Scuola

Il Report

Iconic One Theme | Powered by Wordpress