Le operazioni di compilazione ed inoltro on line delle domande di aggiornamento delle graduatorie GAE, su richiesta delle organizzazioni sindacali nonché di alcuni uffici scolastici territoriali, sono prorogate
alle ore 14,00 del 20 maggio 2019
Le operazioni di compilazione ed inoltro on line delle domande di aggiornamento delle graduatorie GAE, su richiesta delle organizzazioni sindacali nonché di alcuni uffici scolastici territoriali, sono prorogate
alle ore 14,00 del 20 maggio 2019
Sarà possibile trasferirsi da una provincia all’altra.
Come già anticipato dalla UIL scuola nel report del 10 aprile scorso, il ministro ha firmato il DM relativo all’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento (GAE) per il triennio 2019/22, pertanto le graduatorie avranno validità per gli anni scolastici 2019/20, 2020/21 e 2021/22.
Il personale docente ed educativo, relativamente alle graduatorie ad esaurimento, può chiedere:
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ha pubblicato sul proprio sito l’avviso con le istruzioni operative per i candidati collocati a pieno titolo nelle graduatorie di merito regionali pubblicate entro il 31/12/2018 e le relative disponibilità per le classi di concorso: AB56, AC56, AD00, AD-24-AD25, AG56, AL56, AM56, A007, A008, A015, A034, A042, A051, A061, A063, AE24, AO55, B003, B011.
Entro aprile il bando con possibile scadenza per le domande nella seconda metà di maggio.
Sarà possibile trasferirsi da una provincia all’altra.
L’aggiornamento delle GAE è stato l’argomento al centro dell’informativa del 10-04-2018 che il MIUR ha fornito alle organizzazioni sindacali. Continua a leggere
INFANZIA posto Comune
Pubblicazione dei bandi di concorso per soli titoli (24 mesi), per l’anno scolastico 2019/20, per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali delle aree A, A/s e B del personale A.T.A., ai sensi dell’art. 554 del D.Lvo 16.4.2004, n° 297 ed in base all’O.M. 23/02/2009 n° 21.
Scadenza presentazione delle domande, secondo le modalità allegate,
Sotto vengono riportati gli indirizzi delle pagine delle università della Toscana dalle quali scaricare i bandi di ammissione al percorso TFA Sostegno
Si ricorda a tutto il personale interessato che il
è il termine di presentazione delle domande di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, così come stabilito dall’O.M. n° 55 del 13.02.1998 e tuttora vigente. Continua a leggere
Il ministro Bussetti firma il Decreto dei posti per le specializzazioni del sostegno per complessivi 14.224 posti disponibili.
Per l’Università degli Studi di Siena i posti sono 250 ripartiti nei seguenti contingenti:
L’Università degli Studi di Siena pubblicherà su questa pagina il bando per l’iscrizione e tutte le informaizoni relative al percorso di studi TFA. Viene dato avviso che le lezioni frontali si terranno nella sede di Arezzo, Viale Cittadini 33 (Campus del Pionta).
Il decreto è coerente con il nuovo reclutamento e consente una partecipazione più ampia rispetto ai soli abilitati (per il 1° e 2° grado) e mette nelle condizioni di rispondere alla domanda sempre crescente di docenti specializzati.