Confermate le immissioni in ruolo oltre 65mila tra docenti e Ata

Incontro Governo – Sindacati a Palazzo Chigi

Di Menna: ok a piano di assunzioni. Positivo per docenti e Ata e per la qualità della scuola.Si conferma la positività di una azione sindacale come quella della Uil:

utile e concreta.

Si è trattato di un incontro molto positivo – ha detto Massimo Di Menna, segretario generale della Uil Scuola, al termine della riunione di oggi a Palazzo Chigi che ha dato il ”disco verde” alle assunzioni nella scuola.

In un contesto di particolare difficoltà – ha messo in evidenza Di Menna – quello raggiunto oggi è un risultato molto significativo, conseguito grazie ad una azione concreta e utile svolta dalla Uil insieme ad altri sindacati che hanno creduto, attraverso il confronto e la determinazione, nel raggiungimento di un risultato così importante per tantissime persone.

Quest’anno – evidenzia – per la prima volta nella storia della scuola, ci saranno tutti i posti in organico di diritto coperti con personale di ruolo dall’inizio dell’anno scolastico. La prossima settimana partirà la trattativa, in sede Aran, per definire le modalità concrete, anche di tipo contrattuale, necessarie per emanare i decreto per le immissioni in ruolo entro il 31 agosto, secondo quanto prevede il Dl Sviluppo che fa riferimento all’invarianza della spesa e alla fase negoziale.

Il comunicato stampa della Uil Nazionale
Stabilizzati oltre 65.000 precari della scuola.
Angeletti: “una svolta per i lavoratori del settore”
Sono oltre 65.000 i precari, tra docenti e personale Ata, che saranno immessi in ruolo già a partire dal prossimo anno scolastico. La decisione è stata comunicata oggi dal Governo ai sindacati nel corso di un incontro a Palazzo Chigi. Previsti tempi rapidi per l’attuazione del piano: l’atto di indirizzo sarà inviato all’Aran già nella giornata di domani. Soddisfazione è stata espressa dal Segretario generale della Uil, Luigi Angeletti, presente al tavolo. “ E’ una buona notizia – ha dichiarato Angeletti – il Governo ha accolto una nostra richiesta. Rispetto a quanto abbiamo vissuto per decenni, siamo di fronte ad una vera svolta per i lavoratori del settore. L’accordo tra l’Aran e i sindacati di categoria sarà fatto in tempi rapidi e utili per l’avvio del nuovo anno scolastico. Sulla scorta dell’esperienza di questo settore – ha concluso Angeletti – sarebbe ora  auspicabile una norma, valida per tutto il pubblico impiego, per impedire che i contratti a termine siano procrastinati oltre i tre anni, pena sanzioni per i dirigenti responsabili”.  
Roma, 13 luglio 2011                               Ufficio stampa Uil


DOCENTI. PUBBLICAZIONE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PROVVISORIE

Pubblicazione, a decorrere dal 08/07/2011, mediante affissione all’Albo dell’USP di Siena e consultabili da questo indirizzo, delle Graduatorie Provvisorie del personale docente della Scuola Primaria ,dell’ Infanzia, della Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado ed educativo per il triennio 2011/2014.
Avverso le suddette Graduatorie Provvisorie, può essere proposto reclamo, in forma scritta, per la correzione di meri errori materiali, entro giorni 5 dalla pubblicazione dell’atto.
Resta inteso che l’ Amministrazione conserva la facoltà di operare conformemente ai poteri riconosciuti dal Capo IV bis della Legge 241/1990.

DOCENTI. GRADUATORIE PROVINCIALI AD ESAURIMENTO. LA VALIDITA’ DIVENTA TRIENNALE

Validità triennale graduatorie ad esaurimento; resta valida la modulistica già prodotta.

Il DM n. 47 del 26 maggio 2011 rettifica il DM n. 44 del 12 maggio 2011, con il quale la validità delle graduatorie ad esaurimento, ai sensi dell’art. 9 comma 20 del DL. N. 70 /2011, è triennale.

La nota di accompagnamento (Prot. n. AOODGPER 4476) precisa che resta valida la modulistica del DM 44/2011.

La nota di accompagnamento, prot. 4483 del 27/5/2011, e l’allegato modello n.1 (domanda di aggiornamento/permanenza), sostituiscono integralmente le note, sullo stesso argomento.

Si sottolinea che la validità delle graduatorie ad esaurimento, ai sensi dell’art. 9 comma 20 del DL. N. 70 /2011, è diventata triennale.

Rimane confermato il 1° giugno quale termine di scadenza per la presentazione delle domande e resta valida, a tutti gli effetti, la modulistica già messa in linea precedentemente e facente riferimento al biennio 2011/2012 – 2012/2013, che sarà intesa al triennio.

ATA. PRIMA E SECONDA POSIZIONE ECONOMICA. PUBBLICATA LA CIRCOLARE

Emanata la circolare  per attribuire le posizioni economiche disponibili già da settembre 2011

  • Circolare n.4397 del 25/05/2011 [scaricala]
  • Prima posizione ATA: modulo domanda[scaricala]
  • Seconda posizione ATA: modulo domanda [scaricala]

Dando seguito all’accordo sulle “posizioni economiche” del personale ATA, per rendere possibile la copertura di quelle disponibili per cessazioni o passaggi di qualifica, anche in presenza di graduatorie esaurite, il MIUR ha emanato una circolare per l’attribuzione delle posizioni disponibili dal 1 settembre 2011, al fine di consentire il pieno utilizzo delle risorse contrattuali.

Le procedure si attiveranno esclusivamente in caso di esaurimento delle precedenti graduatorie o se il numero degli aspiranti non risulti sufficiente a coprire le posizioni presumibilmente disponibili nel triennio scolastico successivo.

Gli Uffici scolastici regionali e gli ambiti territoriali (ex provveditorati) dovranno procedere alla ricognizione delle graduatorie di tutti i profili professionali di ogni provincia, sia della prima che della seconda posizione economica. Gli esiti di tale rilevazione, sia delle graduatorie esaurite sia di quelle in via di esaurimento, deve essere immediatamente comunicato al MIUR, tramite le specifiche funzioni del SIDI. Tale comunicazione deve essere comunque effettuata, inderogabilmente, entro il 6 giugno p.v..

Le nuove graduatorie potranno essere utilizzate soltanto dopo che l’ultimo aspirante ancora inserito nelle graduatorie preesistenti sia stato nominato ovvero sia stato comunque convocato per la nomina.

Categoria: ATA

ATA. SECONDA POSIZIONE ECONOMICA

VALORIZZAZIONE ATA
PUBBLICATI DAL MIUR TEST E MATERIALI PER LA SECONDA POSIZIONE ECONOMICA

Dando seguito alla nuova Intesa sulla formazione ed all’accordo del 12 maggio 2011 sulle “posizioni economiche” del personale ATA, per rendere possibile la copertura di quelle che si sono rese disponibili per pensionamenti, passaggio di posizione o passaggi di qualifica, in presenza di graduatorie esaurite, il MIUR ha pubblicato la raccolta completa dei materiali e dei test, con le corrispondenti risposte, dalla quale saranno tratti quelli da somministrare all’atto della prova selettiva.

I materiali sono disponibili, sul sito www.istruzione.it al link
http://www.istruzione.it/web/istruzione/dettaglio-news/-/dettaglioNews/viewDettaglio/15707/11210

Categoria: ATA

DOCENTI. AGGIORNAMENTO GRADUATORIE AD ESAURIMENTO

E’ stato emanato il decreto per l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento.
Le domande debbono essere presentate entro il 1 giugno 2011
Nella scheda Uil Scuola le risposte alle domande più frequenti

  • Il testo del decreto (D.M. n. 44 del 12 maggio 2011 ) [leggilo]
  • La nota di trasmissione del decreto [leggilo]
  • La scheda elaborata dalla Uil Scuola [scaricala]

Il servizio di assistenza e consulenza verrà erogato nei nostri uffici di Siena, Via Garibaldi 70, e di Chiusi, Via Mameli 88. Si prega portare l’ultima domanda presentata.

Gli iscritti UIL Scuola e chi intendesse iscriversi potranno fissare un appuntamento per la compilazione delle domande.