Nuove classi di concorso solo per i nuovi insegnanti
TFA Riservati: parere favorevole del Consiglio di Stato.Il decreto alle Commissioni parlamentari Continua a leggere
TFA Riservati: parere favorevole del Consiglio di Stato.Il decreto alle Commissioni parlamentari Continua a leggere
L’U.S.T. Ufficio XVIII di Siena ha pubblicato a questo indirizzo gli elenchi degli aventi diritto a fruire dei permessi straordinari per il diritto allo studio nell’anno scolastico 2012/2013. Continua a leggere
Sottoscritto in sede di Conferenza Stato – Regioni il primo accordo italiano
Il 20 dicembre 2012 in sede di Conferenza Stato-Regioni è stato sottoscritto l’accordo per l’adozione del “Primo rapporto italiano di referenziazione delle qualificazioni al Quadro Europeo EQF” altrimenti indicato con la sigla QEQ, nel quale sono indicate le corrispondenze dei titoli di studio italiani nell’ambito degli otto livelli previsti.
Continua a leggere
Dal testo della Legge di stabilità 2013, pubblicato in G.U., gli articoli che riguardano la scuola.
Vanno rapidamente superati gli ostacoli
I TFA riservati vanno avviati subito – è la forte sollecitazione che giunge dalla Uil Scuola. Continua a leggere
Programma annuale per l’anno finanziario 2013
DAL 2013 LE SUPPLENZE BREVI SARANNO PAGATE DAL TESORO
In data 13 dicembre 2013 si è tenuta una riunione tra le organizzazioni sindcali ed una delegazione della Direzione della politica Finanziaria del MIUR. I rappresentanti del MIUR hanno illustrato i contenuti di una circolare, in via di emanazione, con la quale vengono impartite alle scuole le indicazioni per la predisposizione del programma annuale per l’anno finanziario 2013. Continua a leggere
Le domande dal 21 gennaio al 28 febbraio
Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on line per tutte le classi iniziali dei corsi di studio tranne per la scuola dell’infanzia.
Una soluzione positiva dopo una trattativa lunga e difficile
In data 29 novembre 2012 si è tenuto un incontro tra le organizzazioni sindacali scuola ed il MIUR
Tra gli argomenti trattati le Nomine in ruolo ATA
A seguito delle forti pressioni sindacali il MIUR, dando seguito agli approfondimenti sviluppati nel corso del confronto in atto presso la Funzione Pubblica si è impegnato a sostenere lo sblocco delle nomine ATA nella sedi tecniche e politiche per ottenere le autorizzazioni necessarie.
La Uil Scuola ha ribadito con forza che l’urgenza di effettuare immediatamente le nomine in ruolo del personale Ata per l’anno scolastico 2012/13, come prevede il piano triennale di assunzioni, eliminando tutti gli ostacoli che hanno determinato i ritardi.
Da questo link puoi accedere alla pagina sul sito del MIUR dove sono riportati i calendari di convocazione per le prove preselettive.
Da questo link puoi accedere alla pagina sul sito del MIUR dove ci sono il simulatore e le batterie delle domande per le prove preselettive.