Dal testo della Legge di stabilità 2013, pubblicato in G.U., gli articoli che riguardano la scuola.
Buon Natale e Felice Anno 2013
TFA RISERVATI
UIL: subito i TFA riservati
Vanno rapidamente superati gli ostacoli
I TFA riservati vanno avviati subito – è la forte sollecitazione che giunge dalla Uil Scuola. Continua a leggere
FINANZIAMENTI ALLE SCUOLE
Programma annuale per l’anno finanziario 2013
DAL 2013 LE SUPPLENZE BREVI SARANNO PAGATE DAL TESORO
In data 13 dicembre 2013 si è tenuta una riunione tra le organizzazioni sindcali ed una delegazione della Direzione della politica Finanziaria del MIUR. I rappresentanti del MIUR hanno illustrato i contenuti di una circolare, in via di emanazione, con la quale vengono impartite alle scuole le indicazioni per la predisposizione del programma annuale per l’anno finanziario 2013. Continua a leggere
ANNO SCOLASTICO 2013-2014 iscrizioni dal 21 gennaio al 28 febbraio esclusivamente on line
Le domande dal 21 gennaio al 28 febbraio
Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on line per tutte le classi iniziali dei corsi di studio tranne per la scuola dell’infanzia.
SCATTI DI ANZIANITA’. FIRMATA L’INTESA ALL’ARAN
Una soluzione positiva dopo una trattativa lunga e difficile
ATA. IMMISSIONI IN RUOLO
In data 29 novembre 2012 si è tenuto un incontro tra le organizzazioni sindacali scuola ed il MIUR
Tra gli argomenti trattati le Nomine in ruolo ATA
A seguito delle forti pressioni sindacali il MIUR, dando seguito agli approfondimenti sviluppati nel corso del confronto in atto presso la Funzione Pubblica si è impegnato a sostenere lo sblocco delle nomine ATA nella sedi tecniche e politiche per ottenere le autorizzazioni necessarie.
La Uil Scuola ha ribadito con forza che l’urgenza di effettuare immediatamente le nomine in ruolo del personale Ata per l’anno scolastico 2012/13, come prevede il piano triennale di assunzioni, eliminando tutti gli ostacoli che hanno determinato i ritardi.
CONCORSO DOCENTI
Da questo link puoi accedere alla pagina sul sito del MIUR dove sono riportati i calendari di convocazione per le prove preselettive.
Da questo link puoi accedere alla pagina sul sito del MIUR dove ci sono il simulatore e le batterie delle domande per le prove preselettive.
CONCORSO DOCENTI. ARCHIVIO DEI QUESITI
A partire dalle ore 20.00, i candidati potranno prendere visione dell’archivio da cui saranno estratti i quesiti di cui al comma 2 dell’art. 5 del bando di concorso attraverso una procedura che permetterà nello stesso tempo anche di familiarizzare con le modalità con le quali si svolgerà la prova preselettiva.
Il simulatore riproduce, in 70 blocchi da 50 quesiti ognuno, le stesse modalità di funzionamento del software che sarà utilizzato nelle aule informatizzate destinate all’espletamento della prova preselettiva.
Il simulatore consente, altresì, a ciascun candidato di avere il riepilogo delle simulazioni già effettuate.
Nei prossimi giorni sarà attivata una funzione che consentirà la segnalazione di eventuali osservazioni sui quesiti presenti nell’archivio.
CONCORSO DOCENTI. CALENDARIO DELLE PROVE PRESELETTIVE
A partire dalle ore 20.00, sarà disponibile sul sito del Ministero www.istuzione.it e sui siti degli Uffici Scolastici Regionali, l’elenco delle sedi delle sessioni e dei candidati alla prova preselettiva divisi per regione.
CONCORSO DOCENTI. 17 E 18 DICEMBRE SONO LE DATE DELLE PROVE PRESELETTIVE
Il 27 novembre il calendario delle sessioni d’esame e l’archivio dei quesiti saranno pubblicati sul sito del Miur
In data odierna il MIUR ha emanato un avviso nel quale comunica che le prove preselettive del concorso Docenti si svoglerano nelle giornate del 17 e 18 dicembre 2012nelle sedi e secondo il calendario delle sessioni di esame che verranno pubblicati il giorno 27 novembre 2012sulla rete intranet e sul sito del MIUR (www.istruzione.it) , nonché sui siti internet degli Uffici Scolastici Regionali competenti a gestire la procedura.
Nella medesima data verràaltresì pubblicato, sul sito del MIUR www.istruzione.it,l’archivio completo da cui saranno estratti i quesiti della prova di preselezione e verranno fornite indicazioni sulle modalità di restituzione al candidato di copia della prova svolta, qualora richiesta.
Due obiettivi chiari. Due risultati concreti!
Dopo la cancellazione della norma sulle 24 ore è stato emanato l’Atto di indirizzo per gli scatti di anzianita’
Esito positivo dell’incontro a Palazzo Chigi
Sospeso lo sciopero del 24 novembre
11 ottobre / 22 novembre – Un mese di forti pressioni sindacali e di mobilitazione di tutto il personale della scuola
Uil Scuola: Due obiettivi chiari, due risultati concreti
Di Menna: “Una diversa politica che metta al centro l’istruzione e riconosca il lavoro e l’impegno professionale sono questioni da affrontare ormai con il nuovo Governo”