- VADEMECUM – RINNOVO DEL CSPI 2024
- AUTOCERTIFICAZIONE VOTO CSPI 7 MAGGIO IN ALTRO SEGGIO ELETTORALE. Il personale fuori sede per servizio o residente in Comune diverso può votare anche in un seggio diverso da quello nei cui elenchi è inserito, dichiarando sotto la propria responsabilità di non votare in altra sede, fermo restando che il voto deve essere espresso per i candidati della componente di appartenenza.
UIL SCUOLA. Otto punti chiave per il futuro: la Uil lancia il suo manifesto per scuola e università
D’Aprile: “Investire su scuola, università e ricerca per dare valore al lavoro di tutti. Chiediamo alle forze politiche di assumersi la responsabilità di difendere il sistema nazionale di istruzione e evitare di distrarre le risorse dalle università pubbliche alle università private.
Durante la manifestazione nazionale “Scegliamo il Futuro” la Uil Scuola Rua martedì 23 Aprile ha presentato, al Teatro Italia di Roma, il suo manifesto programmatico. Composto da otto punti chiave, mira al miglioramento della condizione del settore della conoscenza italiano.
L’evento ha visto la partecipazione di oltre mille delegati provenienti da tutta Italia e rappresentanti del mondo della scuola, dell’università e dei principali comitati studenteschi.
Gli 8 punti del manifesto includono:
- LA SCUOLA FUORI DALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. La riduzione dei divari territoriali e il contrasto alla dispersione scolastica sono obiettivi che ci chiede l’Europa e, entro il 2030. Questi obiettivi poco hanno a che fare con il disegno di autonomia differenziata e si collegano solo parzialmente al progetto di dimensionamento in atto che, secondo le direttive europee, andava realizzato contestualmente alla riduzione del numero di alunni per classe.
- I SETTORI DELLA CONOSCENZA FUORI DAL PATTO DI STABILITA. La spesa corrente per il sistema nazionale di scuola, università e ricerca va tenuta fuori dalle politiche di austerity e riduzione della spesa. Investire in istruzione significa garantire sviluppo, coesione, inclusione al nostro Paese. Bisogna anche superare il metodo di calcolo della cosiddetta “spesa storica”, in base alla quale l’attribuzione delle risorse viene effettuata sulla base di quanto speso in passato da uno stesso ente per uno stesso servizio. In pratica, riceve di più chi garantisce determinati servizi, a svantaggio di chi non è stato mai in grado di erogarli.
- Il miglioramento dei contratti per il personale della scuola, dell’università e della ricerca.
- L’aumento delle retribuzioni per riconoscere il valore sociale del personale.
- La garanzia di docenti specializzati per gli alunni con disabilità.
- La progressiva eliminazione del lavoro precario nel mondo della scuola.
- La programmazione di un piano di investimenti nel settore pubblico per università e ricerca.
- La garanzia del diritto universale allo studio per tutti, specialmente per i giovani in difficoltà economica.
“Scegliamo il futuro”. ROMA 23 APRILE 2024. MANIFESTAZIONE NAZIONALE.
“Scegliamo il futuro”
Il 23 aprile ci mobilitiamo per il personale della scuola, dell’università, della ricerca e dell’Afam. Basta contratti peggiorativi, serve una svolta su sostegno, precariato, personale Ata e autonomia differenziata. Il nostro invito è aperto a tutti, lavoratori, studenti, genitori e chiunque abbia a cuore le sorti di uno dei capisaldi del Paese.
TFA SOSTEGNO. IX CICLO
Pubblicati i decreti per i posti di riserva e dei posti messi a bando, ci sono 32.317 posti a disposizone
- Decreto Ministeriale n. 583 Allegato A- posti IX ciclo TFA
- Riserva posti 35% con tre annualità – Decreto Interministeriale n. 549 del 29-03-2024
Le date di svolgimento dei test preselettivi sono fissate, per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno, per i giorni 7, 8, 9, 10 maggio 2024 nelle modalità di seguito indicate:
- mattina del 7 maggio 2024 prove scuola dell’infanzia;
- mattina del 8 maggio 2024 prove scuola primaria;
- mattina del 9 maggio 2024 prove scuola secondaria I grado;
- mattina del 10 maggio 2024 prove scuola secondaria II grado.
I corsi dovranno concludersi entro il 30 giugno 2025.
Si attendono i bandi di ateneo con le norme per l’iscrizione al corso.
La novità: Docenti con tre anni di servizio negli ultimi cinque accedono direttamente ai percorsi su 35% posti (concorrono esclusivamente per la quota di riserva dell’Ateneo in cui hanno presentato istanza).
Contolla sulle pagine della univesità per le iscrizioni alle prove
- Università degli Studi di Siena – La pagina del IX ciclo
- Università di Firenze – La pagina del IX ciclo
- Università di Pisa
PERSONALE ATA. ASSEMBLEA SINDACALE REGIONALE IN ORARIO DI LAVORO
Per paratecipare usa uno dei due link:
-
meet https://meet.google.com/puc-escv-rup
-
pagina Facebook di uilscuola toscana https://www.facebook.com/people/UIL-Scuola-Rua-Toscana/100081330582878/
Certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica
Come prendere la Certificazione iternazione di alfabetizzazione informatica con UIL Scuola ed Irase, parliamone insieme on line giovedì 28 marzo alle ore 18:00
Giovedì, 28 marzo · 18:00 – 19:00
Per partecipare di Google Meet clicca qui sotto
https://meet.google.com/ewh-udjv-hbm
Parleremo di come iscriversi, come fare gli esami, come conseguire la certificazione.
Certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica
Per informazioni:
- Segreteria territoriale 334.7496608
- Uffico di Colle Val d’Elsa, Emilia Cirillo, 333.9657939
Graduatorie interne di istituto del personale docente e Ata di ruolo
È online la piattaforma della Federazione Uil Scuola Rua dedicata alle Graduatorie interne di istituto del personale docente e ATA di ruolo.
Per accedere, vi basterà cliccare QUI o inquadrare il Qr Code presente qui sotto.