POSIZIONI ECONOMICHE ATA

Continua l’azione sindacale

Le organizzazioni sindacali Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu hanno avuto oggi, 19 febbraio, un incontro informale col presidente della 7a Commissione del Senato e la relatrice del disegno di legge di conversione del DL 3/2014, nell’ambito delle iniziative messe in atto per rivendicare una soluzione alla questione delle posizioni economiche del personale ATA attraverso opportuni interventi emendativi del testo di legge in discussione. Continua a leggere

Categoria: ATA

Percorsi Abilitanti Speciali. Incontro al Miur

Il Miur si impegna affinché siano attivati in tutte le regioni

Il giorno 23 gennaio 2014 si è svolto un incontro tra il Miur e le organizzazioni sindacali per fare il punto sull’attivazione dei PAS.
La UIL ha evidenziato che dopo l’emanazione del Decreto dipartimentale del 22 novembre scorso, che prevedeva l’avvio dei corsi entro dicembre, ad oggi non ci sono certezze e nei diversi territori regna la massima confusione. Continua a leggere

ATA GRADUATORIE 24 mesi: avviata la procedura

Indizione concorsi

Con la nota Prot. n. AOODGPER 565 del 24 gennaio 2014 il MIUR detta istruzioni ai Direttori regionali per l’indizione, per l’anno scolastico 2013/14 dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA (24 mesi). Continua a leggere

Di Menna: situazione gravissima e inaccettabile

Massimo Di MennaAmara sorpresa per 90 mila insegnanti con un prelievo dallo stipendio 150 euro.
Di Menna: “situazione gravissima e inaccettabile”
Va annullata la nota. Non si possono trattare le persone titolari di diritti legittimi come sudditi.
Amara sorpresa per oltre 90 mila insegnanti e Ata che, alla ripresa delle lezioni, si sono trovati di fronte all’incredibile situazione di vedersi ‘tagliato’ lo stipendio di 150 euro.

Di situazione gravissima, mai accaduta prima, parla il segretario generale della Uil Scuola, Massimo Di Menna.
Di preoccupazione e protesta parlano le centinaia di mail e telefonate degli insegnanti che, arrabbiati e in apprensione, non riescono a credere a quanto sta accadendo. Continua a leggere

SCATTI. Manifestazione dei sindacati scuola a Roma

Manifestazione dei sindacati scuola oggi a Roma – prima a Montecitorio e poi al teatro Quirino
Scatti e contratto: “Il Governo deve tornare indietro e cambiare”

manifestazione a montecitorio sindacati scuola Di Menna: “Non si può dire che gli studenti e la scuola sono al primo posto nell’attenzione del Governo se si mettono gli insegnanti e chi ci lavora all’ultimo”