SCATTI DI ANZIANITA’. ANCORA NON C’E’ L’ATTO DI INDIRIZZO
La denuncia dei sindacati scuola: “Ancora non c’è l’atto di indirizzo”
È già passato un mese dalla conversione in legge del decreto che assicurava il pagamento degli scatti di anzianità e il ripristino delle posizioni economiche del personale Ata, ma dell’atto di indirizzo che ne doveva completare l’iter normativo anche attraverso il previsto passaggio contrattuale non c’è nessuna traccia. Continua a leggere
DEF. Inaccettabile l’ipotesi di un nuovo blocco dei contratti dei dipendenti pubblici
Di Menna: il Governo dia certezza di risorse e coerenza al proprio piano programmatico
La sfida della qualità e della modernizzazione del nostro sistema scolastico si vince dando valore all’impegno e alla professionalità degli insegnanti e del personale che fa funzionare le scuole. Continua a leggere
DOCENTI. Aggiornamento graduatorie ad esaurimento triennio 2014/2017
Pubblicato il decreto
Le domande si presentano su istanze on line dal 14 aprile al 10 maggio 2014 Continua a leggere
VISITA MEDICA SPECIALISTICA
Confusione e contenzioso nelle scuole in assenza di un intervento del MIUR
La scheda della UIL Scuola
Nel comparto Scuola le visite mediche specialistiche sono state da tempo regolamentate dalla Circolare Ministeriale 301/1996 e –successivamente- dalla Legge 111/2011 che hanno stabilito:
1. le assenza per malattia dovute a visite specialistiche vanno giustificate con l’attestazione del medico o della struttura che hanno svolto la visita stessa;
2. l’assenza per malattia viene erogata a giornate intere, indipendente dall’orario in cui si svolge la visita specialistica;
3. se la visita si svolge in un comune diverso da quello di residenza, rientrano nell’assenza anche gli eventuali giorni necessari per il viaggio.
DOCENTI SOSTEGNO: MOBILITA’ SU AREA UNICA
Definita l’area unica di sostegno nella scuola secondaria di secondo grado
Sequenza contrattuale mobilità: area unica nel sostegno di II grado
Il giorno 7 aprile 2014 c’è stato un incontro tra i rappresentanti del Miur e le organizzazioni sindacali ed è stata definita la sequenza contrattuale, prevista dall’art. 1 punto 5 del CCNI sulla mobilità, riguardante il sostegno nella scuola secondaria di II grado (Art. 30). Continua a leggere
ATA: MOBILITA’
Termine ultimo presentazione domande di mobilità prorogato al 16 aprile
Nel corso dell’incontro, il Miur ha comunicato che è in via di emanazione una nota con la quale verranno prorogate le seguenti scadenze:
– Personale ATA: termine ultimo presentazione domande di mobilità prorogato al 16 aprile;
– Scuola dell’Infanzia: termine ultimo per la comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili 17 aprile.
DOCENTI: Organico di diritto
MOBILITA’ DOCENTI
Prorogato al 2 aprile il termine per le domande Continua a leggere
RUOLI ATA. IL MIUR CONFERMA I 3.730 POSTI
Come annunciato nei giorni precedenti il MIUR conferma le 3.730 assunzioni a tempo indeterminato con decorrenza giuridica dall’ a.s. 2013/14 e decorrenza economica dal 1° settembre 2014.
Alla provincia di Siena sono stati assegnati i seguenti contingenti:
– DSGA 1
– Assistenti Amministrativi 12
– Assistenti Tecnici 4
– Collaoratori Scolastici 3 Continua a leggere
SCATTI DI ANZIANITA’. Decreto approvato dal Senato
Conversione in legge, con modificazioni, del DL 23 gennaio 2014, n. 3, recante disposizioni temporanee e urgenti in materia di proroga degli automatismi stipendiali del personale della scuola.
PERSONALE ATA. CONCORSO 24 MESI
L’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana il 5 marzo pubblicherà i Bandi dei concorsi per soli titoli, per l’anno scolastico 2013/2014, per l’accesso ai ruoli provinciali relativi ai profili professionali dell’area A, A/s eB del personale ATA. Continua a leggere