MOBILITA’. Firmato il contratto integrativo

Si prevedono oltre 250.000 domande

UNA MOBILITA’ STRAORDINARIA

In primo luogo per i numeri: si prospettano circa 250 mila domande di trasferimento. Alle 100 mila che vengono presentate in media ogni anno vanno aggiunte quelle che potranno essere presentate dagli insegnanti neo assunti.
Per la prima volta si prevede una mobilità per alcuni neo assunti su tutto il territorio nazionale.
Questa volta non ci sarà il vincolo triennale per chi richiede trasferimento.

Continua a leggere

GAE. EMENDAMENTO APPROVATO IN COMMISSIONE

Le attuali GAE prorogate di un anno

L’aggiornamento slitta di un anno. Invece che nel 2017/18 le GAE si aggiornano nel 2018/19 e avranno validità per il triennio successivo.

Le graduatorie d’istituto di prima fascia, che sono la diretta emanazione delle GAE, si aggiornano l’anno successivo, mentre le graduatorie di II e III fascia, non avendo legami diretti con le GAE, seguono la scadenza naturale. Continua a leggere

MOBILITÀ: FIRMATA L’INTESA SULLE REGOLE

Turi: un accordo che tutela le persone

GLI INSEGNANTI GIÀ DI RUOLO POTRANNO SPOSTARSI SCEGLIENDO LA SCUOLA  

“Abbiamo sottoscritto un’intesa che rappresenta un passo avanti nella tutela dei diritti di coloro che vorranno muoversi verso una sede diversa dall’attuale e non perdere la titolarità di scuola”  – spiega il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi all’indomani della firma dell’accordo sindacati Miur sulla mobilità. Continua a leggere

informativa per gli iscritti UIL Scuola

Si informano gli iscritti cher per manutenzione  del server di posta elettronica la Segreteria Territoriale UIL Scuola sospende temporaneamente l’invio delle mail di informazione ed aggiornamento
Il servizio prenderà regolarmente nei prossimi giorni.
Resta sempre possibile contattare l’AZ segreteria territoriale ai numeri telefonici già noti.

PERIODO DI PROVA E FORMAZIONE NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Si ricorda a tutti i docenti (Fase C) neo immessi in ruolo che hanno differito l’assunzione al 1^ luglio e/o 1^ settembre 2016 e che intendono svolgere il periodo di prova nell’attuale sede di servizio, se non l’avessero ancora fatto, dovranno produrre istanza al Dirigente dell’ambito territoriale competente al fine di ottenere la relativa autorizzazione come previsto dall’art. 3 DM 850 del 27/10/2015, nonché dalla C.M. applicativa 36167 del 05/11/2015. Continua a leggere

SIENA. PIANO ASSUNZIONALE. FASE C: CALENDARIO NOMINE

I DOCENTI INDIVIDUATI PER LA FASE C DEL PIANO NAZIONALE DI ASSUNZIONI SONO CONVOCATI NEL SEGUENTE ORDINE E CON IL SEGUENTE ORARIO PRESSO LA SEDE DELL’UST di SIENA, PIAZZA AMENDOLA, 29 – SIENA CON IL SEGUENTE CALENDARIO:

  • DOCENTI DI SCUOLA PRIMARIA – SOSTEGNO E POSTO COMUNE:MERCOLEDì 25 NOVEMBRE DALLE ORE 9.00 – ALLE ORE 12;
  • DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO – SOSTEGNO E POSTO COMUNE MERCOLEDì 25 NOVEMBRE DALLE ORE 12 – ALLE ORE 14;
  • DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO – SOSTEGNO E POSTO COMUNE:GIOVEDì 26 NOVEMBRE ORE 9 – 13;

Continua a leggere

GRADUATORIE GAE. INSERIMENTO DIPLOMATI MAGISTRALI

Il Tribunale di Siena nell’udienza del 07/11/2015 ha disposto  l’inserimento in GAE di 20 Docenti ricorrenti.

I ricorrenti, in possesso del Diploma Magistrale conseguito entro il 2001/2002 ed iscritti alla UIL SCUOLA, erano assisti dall’Avv. Laura Giovannacci dell’Uffico Legale della UIL SCUOLA Arezzo Siena.